Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 104974177 di 95.232.211.153 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 270:
[[File:Station Velib DSC 3497.JPG|thumb|Stazione [[Vélib']] di [[place de la Bastille]], con piste ciclabili]]
 
Parigi, con 2.206.488 abitanti al [[2015]], 10.706.072 abitanti nella sua [[unità urbana di Parigi|agglomerazione]] e 12.532.901 abitanti nella sua [[area urbana di Parigi|area urbana]] è la città più grande di Francia. Con la locuzione ''Grande Parigi'' (in francese: ''[[Grand Paris]]'') si identifica un territorio che può essere delimitato o dall'agglomerazione o dall'aerea urbana o dalla [[Métropole du Grand Paris]]. L'area metropolitana di Parigi è la quarta più ampia d'Europa (dopo [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Istanbul]] e [[Londra]]) ed è, all'incirca, la ventesima al mondo.
 
L'[[area metropolitana di Parigi]], con un [[Prodotto interno lordo|PIL]] complessivo superiore a quello dell'[[Australia]], è il secondo più grande centro economico e finanziario d'Europa dopo Londra. Ospita più del 30% dei "[[colletto bianco|colletti bianchi]]" francesi, e più del 40% delle sedi centrali delle compagnie francesi, con il più grande distretto finanziario d'Europa per dimensioni ([[La Défense]]) e la seconda più grande borsa d'Europa ([[Euronext Paris]]).