Finding Paradise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine. |
|||
Riga 3:
| immagine = Finding-paradise 1a786ac7.png
| didascalia =
| origine = CAN
| sviluppo = [[Freebird Games]]
| pubblicazione = [[Freebird Games]]
Riga 27 ⟶ 28:
Essendo il seguito di ''To the Moon'', tornano come protagonisti anche in ''Finding Paradise'' i due dottori Eva Rosalene e Neil Watts, appartenenti all'azienda ''Sigmund Agency of Life Generation'', che verranno incaricati di occuparsi di un nuovo paziente moribondo: Colin Reeds. Come nel titolo precedente, compito del giocatore sarà guidare i due dottori a ritroso tra le memorie della vita dell'anziano per riuscire a realizzare il suo ultimo desiderio, impiantando ricordi artificiali, prima che quest'ultimo muoia. Colin Reeds è, inoltre, un altro personaggio ricorrente, in quanto è il protagonista di [[A Bird Story]], gioco introdotto come collegamento tra i due titoli principali.
==Modalità di gioco==▼
{{vedi anche|To the Moon#Modalità_di_gioco}}▼
Il gioco mantiene le stesse meccaniche di ''To the Moon''. Il giocatore guiderà i dottori Eva Rosalene e Neill Watts nell'esplorazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende di gioco (perlopiù le memorie dei posti visitati da Colin) alla ricerca di oggetti che fungano da "link mnemonici" per sbloccare un altro oggetto, con la funzione di "memento", che permette di passare ad un'altra memoria. Come nel titolo precedente, le azioni permesse al giocatore sono molto limitate, ed oltre che muoversi per le ampie mappe, vi è la possibilità di affrontare minigiochi o compiere altre piccole azioni che, però, non avranno quasi mai alcuna reale influenza sul procedere degli eventi della trama.▼
==Trama==
Riga 46 ⟶ 43:
===Epilogo===
Successivamente, poco prima i funerali di Colin, Eva, non vedendo arrivare Neill, lo chiama per chiedergli dove sia, con quello che le risponde che non avrebbe partecipato, preferendo restare a casa. In realtà si scopre che quello, all'interno del suo ufficio, sta lavorando a un progetto segreto con altri due colleghi della ''Sigmund Corporation''.
▲==Modalità di gioco==
▲{{vedi anche|To the Moon#Modalità_di_gioco}}
▲Il gioco mantiene le stesse meccaniche di ''To the Moon''. Il giocatore guiderà i dottori Eva Rosalene e Neill Watts nell'esplorazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende di gioco (perlopiù le memorie dei posti visitati da Colin) alla ricerca di oggetti che fungano da "link mnemonici" per sbloccare un altro oggetto, con la funzione di "memento", che permette di passare ad un'altra memoria. Come nel titolo precedente, le azioni permesse al giocatore sono molto limitate, ed oltre che muoversi per le ampie mappe, vi è la possibilità di affrontare minigiochi o compiere altre piccole azioni che, però, non avranno quasi mai alcuna reale influenza sul procedere degli eventi della trama.
==Sviluppo==
| |||