Crack spread: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Conversione |
||
Riga 10:
Normalmente la benzina rappresenta circa il doppio dei carburanti distillati, rispetto alla misura del barile che contiene il diesel o il carburante per motori a getto. Questo rapporto di raffinazione si traduce in un ''crack spread'' 3:2:1 (3 contratti di greggio, CL, contro 2 di benzina, RB, e 1 di gasolio, HO).
Questo tipo di crack spread implica quantità espresse in unità di misura diverse e bisogna quindi procedere a una [[conversione delle unità di misura|conversione]]. Il greggio viene quotato in dollari al barile, mentre la benzina e l’olio combustibile in dollari per gallone e poi moltiplicato per 42 galloni al barile per convertire il prezzo in dollari al barile.
Possiamo definire il '''Gross Cracking Margin''' (margine lordo di spezzettatura, GCM) con il rapporto 3:2:1:
|