Lezginka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS . Ritengo necessario un intervento di un esperto, a causa della presenza di alcune ambiguità e/o incomprensioni.
Zorro55 (discussione | contributi)
Chiarimento logico ?
Riga 14:
La [[danza lirica]] può essere suddivisa in due tipologie, la danza orientale e la danza occidentale. La '''danza orientale''' è piuttosto tradizionale e proviene anche dalla cultura [[Vainakh|Vainakhs]]. La '''danza occidentale''' viene ballata in coppia, da un uomo e una donna, che rappresentano rispettivamente il Sole e la Luna. L'uomo tiene le braccia aperte in una posizione a croce a simboleggiare il sole sorgere e tramontare: con un braccio piegato tiene la mano al petto, con l'altro proteso verso un lato mima il sole nel suo movimento. Quando punta i piedi con le braccia alzate sopra la testa, l'uomo personifica il sole allo [[zenit]]. Abbraccia poi la vita del suo partner senza toccarla per descrivere un'[[eclissi lunare]]. Le violazioni del galateo della danza, hanno causato non solo conseguenze morali, ma anche materiali, l'uomo non poteva toccare la donna mentre ballava, anche quando era un suo parente stretto. Quando l'uomo iniziava la danza, la donna terminava gli ultimi passi. Nella danza di coppia, l'uomo non poteva lasciare la sua postazione per primo, per non essere accusato di mancanza di rispetto nei confronti del partner. La danza delle donne era ornata con gesti delle braccia e delle spalle, mentre la danza degli uomini richiedeva la massima sottomissione alla forza espressiva. Il ballerino esprimeva i suoi sentimenti solo una volta, ovvero nel momento in cui la danza raggiungeva il suo apice, nell'istante chiamato, ''Bokh Boglar.'' In quel particolare istante della danza, si materializza una particolare gestualità relativa al movimento delle dita dei piedi.
 
== IlNel Vainakh e ilnel Daghestan ==
Tra lo stile danzato nella zona del Vainakh e lo stile ballato nel Daghestan èsi presentenota una differenza visibile, rappresentata da un insieme di mosse, maggiori nello stile Daghestan, minori nello stile Vainkahs. La danza occidentale, invece, ha avuto origine dal popolo dei [[Circassi]] ed è conosciuta come Qafa, mentre la danza veloce è conosciuta con diversi nomi : Lhaparise \ Shishen \ Qajeh. Tradizionalmente progredisce nello stesso modo della danza orientale, ma con l'enorme differenza che il ballerino non abbatte la punta dei piedi, e questo viene interpretato quale segno di modestia e rispetto, in modo che il vostro amore sia sempre più forte ed eterno. Anche se oggi la danza tradizionale non è poi così comune, è piuttosto comune per la danza del Nord-est esprimersi con alcuni di loro set di posizioni e movimenti. In osseto, ''Simd,'' è la parola omonima per indicare il ''Qafa.''
 
== Musica ==