Utente:Joe123/Sandbox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
}}
== Biografia ==
Artureo Barea, fu uno scrittore e saggista spagnolo naturalizzato britannico.
Barea ⟨baréa⟩, Arturo. - Narratore spagnolo naturalizzato britannico (Madrid 1897 - Londra 1957). Messosi in luce con un volume di racconti (Valor y miedo, 1938), in seguito all'avvento del falangismo si trasferì a Londra, dove compose e pubblicò in inglese (1941-44) una trilogia romanzesca, poi apparsa in spagnolo col titolo La forja de un rebelde (La forja; La ruta; La llama): suggestiva rappresentazione delle drammatiche vicende della Spagna, in cui l'esperienza autobiografica si converte spesso in materia d'arte. Di minor rilievo alcune altre opere di narrativa e di critica, tra cui il romanzo Puerta del Sol (1952).
 
Barea ⟨baréa⟩, Arturo. - Narratore spagnolo naturalizzato britannico (Madrid 1897 - Londra 1957). Messosi in luce con un volume di [[racconto|racconti]] (''Valor y miedo'', [[1938]]), in seguito all'avvento del [[falangismo]] si trasferì a [[Londra]], dove compose e pubblicò in [[Lingua inglese|inglese]] ([[1941]]-44[[1944]]) una trilogia [[romanzo|romanzesca]], poi apparsa in [[Lingua spagnolo|spagnolo]] col titolo ''La forja de un rebelde'' (''La forja''; ''La ruta''; ''La llama''): suggestiva rappresentazione delle drammatiche vicende della Spagna, in cui l'esperienza autobiografica si converte spesso in materia d'arte. Di minor rilievo alcune altre opere di narrativa e di critica, tra cui il romanzo Puerta del Sol (1952).
VEDI ANCHE
 
Di minor rilievo alcune altre opere di [[narrativa]] e di critica, tra cui il [[romanzo]] ''Puerta del Sol'' ([[1952]]).
 
== Opere ==