Confronto tra Indonesia e Malaysia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Situazione politica: ripetizione
Riga 69:
Il presidente Sukarno aveva precisato in un quattro discorsi pubblici tra il [[1963]] ed il [[1964]] che l'Indonesia non aveva ambizioni territoriali sl Kalimantan settentrionale e che il punto focale dell'Indonesia riguardava unicamente la "restituzione" del [[Nuova Guinea occidentale|Irian occidentale]] nel gennaio del 1963. Mlgrado questo gli eventi poi a [[Timor Est]] rivelarono l'influenza voluta dall'Indonesia per il proprio potere coloniale.
 
MentreSebbene Sukarno non avevaavesse pretese dirette di incorporare il Borneo del Nord al Kalimantan indonesiano, egli vide la formazione della Malesia come un ostacolo al suo sogno di [[Maphilindo]], un impero Malay che comprendesse Malaya, Filippine e Indonesia.<ref>Pocock p. 113</ref> Il presidente delle Filippine inizialmente non si oppose a quest'idea, ma mentre le Filippine non entrarono nel merito dello scontro, decisero comunque di chiudere le loro relazioni diplomatiche con la Malesia.
 
===L'opposizione del Sarawak===