Utente:TheVibesMan/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
Dino Uberti, nato a Biella nel 1885, parallelamente agli studi giuridici e alla fortunata carriera imprenditoriale, sviluppò per tutta la vita la passione per le arti pittoriche, dedicandovisi completamente intorno ai quarant'anni di età. Molti dei suoi quadri vennero esposti in città come Milano (presso la galleria Scopinich), Firenze, Torino, Bruxelles e Livorno. Proprio a Livorno, nel Dicembre del 1945, mise in esposizione presso la Bottega d'Arte una ventina delle sue opere.<ref name=":0" /> I quotidiani locali espresso giudizi molto positive sulle opere di Uberti.<ref>{{Cita|Giuliano e Vianelli|p. 63|giu}}</ref>
Fu così che Corinna Trossi, nel solco della tradizione familiare di magnanimità civile, decise di
Il Comune di Livorno nel 1959 ricevette il lascito e istituì la ''Fondazione culturale d'arte Trossi-Uberti''.<ref name=":1">{{Cita|Magonzi|p. 68|mag}}</ref>
Riga 106:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fondazionetrossiuberti.org|Fondazione d'Arte Trossi-Uberti - sito ufficiale}}
{{Portale|architettura|
<!-- [[Categoria:Palazzo Ducale di Venezia| ]]
|