Utente:Joe123/Sandbox6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
<ref name =Sap>{{Cita web | url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Barili+o+Barrile%2C+Ant%C3%B2nio+di+N%C3%A8ri.html | titolo=Barili o Barrile, Antònio di Nèri | accesso= 12 maggio 2019}}</ref>
 
In gioventù si formò con lo zio collaborando a numerose sue opere, assieme a di Giovanni di Pietro Castelnuovo, seguendo lo stile di Antonio di Neri Barili, che influenzato dalle tendenze della sua contemporanea scultura senese che faceva capoguidata ada [[Francesco di Giorgio Martini]] e aldal [[Vecchietta]], intrise i suoi lavori con gli elementi più pregevoli del [[Rinascimento]]<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Barili, Antonio di Neri | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=54}}</ref>
 
Giovanni, collaborò con lo zio per il [[coro (mobilio)|coro]] ([[1506]]) e la cantoria ([[1510]]) del [[duomo di Siena]].<ref name =TrecE />