Utente:China1977/Sandbox/competizioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
 
== Stagione ==
[[File:Renzo Zaffinetti.JPG|thumb|Renzo Zaffinetti capocannoniere del torneo.]]
=== Novità ===
NelA [[1960]]prendere lail testimone della {{Hockey su pista Pirelli|N}} e della {{Hockey su pista SEF Brescia|N}} retrocesse in serie AB videvi aifurono, nastrivincendo diil partenzacampionato diecicadetto, clubil {{Hockey su pista Lodi|N}} e il {{Hockey su pista Mens Sana Siena|N}}. Al torneo parteciparono: {{Hockey su pista Amatori Modena|N|19601961}}, {{Hockey su pista Amatori Novara|N}}, {{Hockey su pista DLF Trieste|N}}, {{Hockey su pista Lazio|N}}, {{Hockey su pista Valdagno 1938|N|19601961}}, {{Hockey su pista Monza|N|19601961}}, {{Hockey su pista Novara|N}}, {{Hockey su pista Pirelli|N}}, {{Hockey su pista Triestina|N|19601961}} e laappunto neopromossail {{HockeyLodi sue pistail SEFMens Brescia|N}}.Sana Siena
=== Formula ===
La formula del campionato fu la stessa della stagione precedente; la manifestazione fu organizzata con un [[girone all'italiana]], con gare di andata e ritorno per un totale di 18 giornate: erano assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne era attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine del campionato la prima squadra classificata venne proclamata campione d'[[Italia]] mentre la nona e la decima classificata retrocedettero in serie B.