Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di Daniele Giorcelli (discussione), riportata alla versione precedente di Amarvudol Etichetta: Rollback |
||
Riga 113:
So che è molto importate la neutralità, ma è possibile esprimere una propria idea su alcuni argomenti della quale si scrive o non è possibile? Mi sono iscritta da poco, ma mi pare che nelle parti evidenziate in rosa (senza fonte) si possa essere leggermente soggettivi o no? Scusatemi se questa domanda può apparire banale, ma sono certa che qualcuno mi risponderà. Grazie a chi lo farà.{{non firmato|Gessica Casara}}
:No, non è assolutamente possibile. Le parti in rosa che hai visto (ovvero, quelle per cui in realtà è richiesta una fonte) evidentemente presentano anche un problema di non oggettività, mentre la neutralità è obbligatoria su Wikipedia; se non c'è un avviso in merito, per favore segnala a me o qualcuno la voce. Capisco che anche alcune enciclopedie cartacee non abbiano rappresentato un modello adeguato in passato, ma questo è il modo ideale in cui dovrebbe presentarsi un'opera simile, altrimenti ci chiameremmo ''il blog libero'', ''il forum libero'' e via dicendo. --[[Utente:Elitre|Elitre ♥ wp10]] 16:04, 7 set 2011 (CEST)
== Formulazione IV pilastro ==
|