Utente:Ninni99/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
==Bibliografia==
 
*''Pop Art in USA''(1967, nuova edizione Laterza 2015)
*''Cerimoniale di messa a morte interrotta'' (Cooperativa Scrittori 1977)
*''Lo sguardo dal di fuori'' (1977, nuova edizione Castelvecchi 2013)
*''Della ghigliottina considerata una macchina celibe'' (1988, nuova edizione Scheiwiller 2008)
*''Della guerra e dell’aria'' (Costa & Nolan 1992)
*''Narciso infranto. L’autoritratto moderno da Goya a Warhol'' (Laterza 2002, nuova edizione 2015)
*''Di tutti i colori. Da Matisse a Boetti, le scelte cromatiche dell’arte moderna'' (Laterza 2008)
*''Chi è cacciato dal Paradiso? Estetica e teologia del giardino'' (Mudima 2016)
*''Ghenos Eros Thanatos''''Testo in corsivo'' (L’orma editore, 2016, a cura di Stefano Chiodi)
 
 
Riga 80:
Ma la piena adesione ad una Terra ruotante, al pari di un velivolo, nello spazio, questo sì alla terra che segue l’esempio di Nietzsche, è veramente un sì inaudito nel nostro mondo votato alla distrazione televisiva e consumistica. Un sì di questa portata ha bisogno, per essere pronunciato ed esercitato, del sostegno della figura di Dioniso. Del resto, l’esperienza dionisiaca, in una delle sue innumerevoli manifestazioni, resta un’esperienza accessibile a ciascun uomo.”
 
==Collegamenti esterni==
==Fonti==
 
* https://www.doppiozero.com/materiali/ricordi/alberto-boatto-ghenos1929-eros-thanatos2017, su ''doppiozero.com''
* Alberto Boatto(a cura di), Pop Art in USA(1967, nuova edizione Laterza 2015)
* https://www.doppiozero.com/materiali/alberto-boatto-ghenos-eros-thanatos, su ''doppiozero.com''
* Alberto Boatto(a cura di), Narciso infranto. L’autoritratto moderno da Goya a Warhol (Laterza 2002, nuova edizione 2015)
* https://www.doppiozeroalfabeta2.comit/materiali2016/ricordi07/28/alberto-boatto-1929cieco-2017dentro-la-luce/, su ''alfabeta2.it''
* https://www.doppiozero.com/materiali/alberto-boatto-ghenos-eros-thanatos
* https://www.alfabeta2.it/2016/07/28/alberto-boatto-cieco-dentro-la-luce/