Suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 104984038 di 79.52.233.70 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 18:
Le suore Cottolenghine continuano ad operare prevalentemente nel campo sociale e sanitario.
 
L'[[abito religioso|abito]] delle cottolenghine è bianconero, con il velocolletto bianco per i momenti di lavoro e nero con il velo nero per le riunioni formali del [[capitolo generale]] e le celebrazioni; portano un [[crocifisso]] d'[[argento]] sospeso a una catenina d’argentoe la corona del [[Rosario]] al fianco. Le religiose del ramo contemplativo, inoltre, indossano uno [[scapolare]] nero.<ref name="dip"/>
 
Sono presenti in numerosi paesi di tutto il mondo: la sede [[moderatore supremo|generalizia]] è a [[Torino]].<ref name="ap"/>