Beyoncé: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.40.9.212 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 156:
Il 7 maggio 2012, dopo anche la pubblicazione del singolo ''End of Time'', viene ufficializzata l'aggiunta di una quarta data per i concerti al "Revel Atlantic City", precisamente il 28 maggio. Inoltre, a pochi giorni dall'elezione di donna più bella del mondo, la cantante è stata inserita in altre liste, come la lista stilata da "Vogue UK", de "le 100 donne più ispiratrici", nella quale Beyoncé figura alla posizione 6,<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6386|titolo=Beyoncé #6 tra le "100 donne più ispiratrici" nella classifica di Vogue UK|data=2 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vogue.co.uk/spy/celebrity-photos/2012/4/25/50-most-powerful-women/gallery/915483|titolo=50 Most Powerful Women|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140311115914/http://www.vogue.co.uk/spy/celebrity-photos/2012/4/25/50-most-powerful-women/gallery/915483|dataarchivio=11 marzo 2014}}</ref> l'annuale lista "What is Sexy" di "Victoria's Secret", nella quale appare come la mamma più sexy del 2012<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6494|titolo=Beyoncé nella lista di Victoria's Secret "What is Sexy" 2012|data=9 maggio 2012}}</ref> e l'annuale lista di Forbes delle "mamme più potenti al mondo", nella quale figura alla posizione 14.<ref>{{cita web|url=https://www.forbes.com/pictures/lmj45jffe/no-14-beyonce-knowles/#gallerycontent|titolo=World's 20 Most Powerful Moms – 14th position|lingua=en|data=5 maggio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=6521|titolo=Beyoncé tra le 20 mamme più potenti al mondo del 2012|lingua=en|data=11 maggio 2012}}</ref>. Il 19 agosto, Beyoncé ha pubblicato il video di ''I Was Here'' per sostenere la campagna del [[Giornata mondiale dell'aiuto umanitario|World Humanitarian Day]].
Il 16 ottobre, l'artista ha confermato la sua presenza al Super Bowl che si è svolto il 3 febbraio 2013.<ref>{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/news/beyonce-conferma-la-sua-presenza-al-super-bowl-2013/|titolo=Beyoncé conferma la sua presenza al Super Bowl 2013|data=17 ottobre 2012|urlmorto=sì|accesso=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121019205025/http://it.amolamusica.com/news/beyonce-conferma-la-sua-presenza-al-super-bowl-2013/|dataarchivio=19 ottobre 2012}}</ref>. La cantante ha confermato la sua possibile presenza all'evento postando sul suo sito web un'immagine che la ritrae con dipinta sulle guance la data del 3 febbraio, giorno in cui si disputa la partita.
=== 2012-2013: ''BEYONCÉ'' ===
Riga 167:
{{citazione|Ho cantato con una traccia pre-registrata perché il clima quel giorno non era ideale, e perché non abbiamo avuto tempo di fare prove con la band, per questo motivo abbiamo utilizzato questo strumento, non volevo rischiare proprio perché si trattava di un evento molto importante. Nell'industria musicale il pre-rec è molto diffuso come mezzo, tuttavia a me piace cantare live, e canterò live anche al Super Bowl, che mi ha tenuto impegnata per molte settimane.}}
[[File:Beyonce B-Stage Montreal 2013.jpg|thumb|right|Beyonce durante il ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'' a [[Montréal]]|240x240px]]
Il 3 febbraio, subito dopo l'esibizione della cantante al [[Super Bowl XLVII]] che ha visto anche la riunione delle [[Destiny's Child]], è stato annunciato il ''[[The Mrs. Carter Show World Tour]]'' che partirà dall'Europa il 15 aprile [[2013]] e farà venti fermate in altrettante città europee tra cui Dublino, Berlino, Parigi, Londra e Milano<ref name="tour 2013">{{cita web|url=http://it.amolamusica.com/news/beyonce-milano-unica-data-in-italia/|titolo=Beyoncé annuncia il suo tour con unica data a Milano|data=4 febbraio 2013|urlmorto=sì|accesso=4 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130207015707/http://it.amolamusica.com/news/beyonce-milano-unica-data-in-italia/|dataarchivio=7 febbraio 2013}}</ref> per poi proseguire in [[Nord America]], [[Sud America]] e [[Oceania]].
Il 10 febbraio 2013 si sono svolti gli annuali [[Grammy Awards]], dove Beyoncé ha presenziato e vinto il 17º grammy nella sua carriera, per "Love on Top" come ''Best Traditional R&B Performance'',<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/grammy-awards-2013-i-vincitori/titolo=Grammy Awards 2013 - i vincitori|lingua=en|data=11 febbraio 2013|accesso=11 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref> ed è stata ospite da ''Oprah's Next Chapter'' il 16 febbraio, la stessa sera in cui è stato trasmesso il documentario sulla sua vita ''Life Is But A Dream''.<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=9047|titolo=Beyoncé sarà da "Oprah's Next Chapter" sabato 16 febbraio!|data=11 febbraio 2013}}</ref> È stata inoltre confermata la presenza della cantante all'''Essence Music Festival''<ref>{{cita web|url=http://www.essence.com/2013/02/11/beyonc%C3%A9-headline-2013-essence-festival|titolo=Beyoncé to Headline 2013 Essence Festival|lingua=en|data=11 febbraio 2013}}</ref>, ed al festival [[Rock in Rio]] 2013 a [[Rio de Janeiro]].<ref>{{cita web|url=http://www.beyoncetribe.it/?p=8959|titolo=Ufficiale: Beyoncé sarà l'attrazione principale del festival di Rock in Rio 2013|data=4 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://oglobo.globo.com/cultura/beyonce-sera-atracao-principal-da-noite-de-abertura-do-rock-in-rio-2013-7483966|titolo=Beyoncé será a atração principal da noite de abertura do Rock in Rio 2013|data=3 febbraio 2013}}</ref>
Riga 242:
=== Musica e voce ===
[[File:Flickr - smilesea -Beyoncé Newcastle 2009 (18).jpg|thumb|right|Beyoncé in tour a [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]] nel [[2009]]]]
Vocalmente Beyoncé è identificabile come un [[mezzosoprano]] drammatico di [[coloratura]],<ref name=divadevotee>{{Cita web|url = http://www.divadevotee.com/2009/03/beyonce-vocal-profile.html|titolo = Diva Devotee: [Vocal Profile] Beyonce|accesso = 24 aprile 2015|sito = www.divadevotee.com}}</ref><ref name="Beyoncé-classificação_vocal">{{Cita web|url=http://www.musiciansnews.com/singing/15/singing_mezzo_soprano_middle_female_voice_vocal_range.shtml|titolo=Mezzo Soprano singers and vocalists in Pop and Modern music|pubblicazione=Musicians News|accesso=13 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080724120816/http://www.musiciansnews.com/singing/15/singing_mezzo_soprano_middle_female_voice_vocal_range.shtml|dataarchivio=24 luglio 2008}}</ref><ref name="Beyoncé-classificação_vocal_2">{{Cita web|url=http://music.ign.com/articles/730/730624p1.html|titolo=Beyonce - B'Day Sophomore slump narrowly avoided|editore=IGN Music|accesso=12 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113181233/http://music.ign.com/articles/730/730624p1.html|dataarchivio=13 gennaio 2009}}</ref> con un'estensione vocale di quattro ottave, dal Fa2 al Fa6.<ref name=divadevotee/> Beyoncé è sempre stata identificata come la componente principale delle Destiny's Child.<ref>{{Cita news|autore=Card DianeWell|titolo=FAME; In Sync|url=https://www.nytimes.com/2005/08/01/arts/music/01dest.htmhttp://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B07EEDC1739F93AA3575AC0A9679C8B63|pubblicazione=The New York Times|data=9 settembre 2001|accesso=11 aprile 2008}}</ref> Jon Pareles del ''[[The New York Times]]'', scrisse che la sua voce definiva il gruppo,<ref name="Pareles">{{Cita news|cognome=Pareles|nome=Jon|titolo=Empowerment, Allure and a Runway's Flair|url=https://www.nytimes.com/2005/08/01/arts/music/01dest.html|pubblicazione=The New York Times|data=1º agosto 2005|accesso=11 aprile 2008}}</ref> mentre James Anthony del ''[[The Guardian]]'', descrisse la sua voce come definita e veloce,<ref name="Anthony" /> altri critici lodano la sua estensione vocale e la sua forza. In un articolo per il suo secondo album ''B'Day'', Jody Rosen dell'''[[Entertainment Weekly]]'' scrisse: "Beyoncé Knowles è una tempesta travestita da cantante. Nel suo secondo album solista ''B'Day'', le canzoni sono come un'enorme raffica di ritmo ed emozioni. Si dovrebbe cercare in lungo e in largo, forse nell'ingresso del [[Metropolitan Opera]], per trovare un cantante che canta con una tale forza... Nessuno - Non [[R.Kelly]] e nemmeno [[Usher]], per non parlare delle ''dive pop'' sue rivali - può uguagliare il genio di Beyoncé nel trascinare le sue linee vocali contro il picchiettio hip-hop."<ref>{{Cita web|titolo=Music Review: B'Day|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,1516025,00.html|sito=Entertainment Weekly|data=1º settembre 2006|accesso=23 aprile 2009}}</ref> Il magazine ''Cove'' ha posto Beyoncé al settimo posto nella sua classifica delle ''100 Outstanding Pop Vocalists'' ("100 Notevoli Cantanti Pop"), dandole un punteggio pari a 48 su 50 in base a criteri quali la capacità vocale, l'estensione e l'armonia.<ref>{{Cita web|titolo=100 Outstanding Pop Vocalists|url=http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579|sito=Celebrities-group.popsugar.com|accesso=16 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120710101318/http://celebrities-group.popsugar.com/100-Outstanding-Pop-Vocalists-1659579|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
Beyoncé segue principalmente lo stile del [[contemporary R&B]], ma molte volte nei suoi lavori vi sono anche il [[Musica leggera|pop]], il [[funk]], l'[[hip-hop]] e il [[soul]], senza contare diverse sperimentazioni nei generi rock, gospel, arabic, broadway e dance. Oltre a canzoni in inglese, Beyoncé ha registrato anche qualche canzone in spagnolo, come ''Oye'' (''[[Listen (Beyoncé)|Listen]]'') e ''Irreemplazable'' (''[[Irreplaceable (Beyoncé)|Irreplaceable]]''), ricevendo buoni responsi tra i suoi fan latinoamericani.
|