Black Eyes (T-ara): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 33:
 
== Il disco ==
Inizialmente, l'EP sarebbe dovuto uscire il 18 novembre 2011, ma fu pubblicato una settimana prima per via dell'attesa dei fan riguardo alla title track "Cry Cry"<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://www.melon.com/cds/entnews/web/entnewsmain_listPageDistDetail.htm?pageDist=detail&MESSAGE_ID=4849055|titolo=티아라 오늘(11일) ‘크라이크라이’ 음원 앞당겨 공개 왜?|data=11 novembre 2011|urlmorto=sì|accesso=8 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130610075954/http://www.melon.com/cds/entnews/web/entnewsmain_listPageDistDetail.htm?pageDist=detail&MESSAGE_ID=4849055|dataarchivio=10 giugno 2013}}</ref>.
 
La ristampa dell'EP, intitolata ''Funky Town'', fu pubblicata il 3 gennaio 2012 con il brano "Lovey-Dovey" come nuova title track. Shinsadong Tiger, autore del pezzo, rivelò in un'intervista che [[Junhyung]] dei [[Beast (gruppo musicale sudcoreano)|Beast]] gli diede suggerimenti e idee durante la composizione<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://news.sportsseoul.com/read/entertain/1035293.htm|titolo=용준형, 알고보니 티아라 '러비더비' 만든 주인공? : 네이트 뉴스|data=5 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120711063043/http://news.sportsseoul.com/read/entertain/1035293.htm|dataarchivio=11 luglio 2012}}</ref>. Per la canzone, furono prodotti tre video musicali dei cinque previsti<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://star.mt.co.kr/stview.php?no=2011120510521208542&type=3|titolo=티아라 '러비더비' 뮤비, 감독 3명·5버전 제작|data=5 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://www.asiatoday.co.kr/news/view.asp?seq=565073|titolo=티아라 ′러비더비′ M/V ″감독 3명+5개 버전, 초호화 제작″|data=5 dicembre 2011}}</ref>: il primo è la continuazione della drama ver. di "Cry Cry", il secondo è la zombie ver., e il terzo vede il gruppo viaggiare per le strade di [[Tokyo]], in [[Giappone]]. I rimanenti due furono destinati per la versione giapponese. Fu rivelato che inizialmente le T-ara avrebbero dovuto promuovere "Lovey-Dovey" a novembre 2011<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://news.nate.com/view/20111006n06810|titolo=티아라, 신사동호랭이와 'lovey-dovey(러비더비)' 발표. 무슨 의미? : 네이트 뉴스|data=6 ottobre 2011}}</ref>, in contemporanea con "Cry Cry", ma poiché i due pezzi hanno un concetto completamente diverso, fu scelto di iniziare le promozioni di "Lovey-Dovey" una volta finite quelle di "Cry Cry"<ref>{{cita web|lingua=ko|url=http://tvdaily.mk.co.kr/read.php3?aid=1320632704226639010|titolo=티아라, 18일로 컴백 앞당겨… '소시-원걸 넘을 도약점 될까?'|data=7 novembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>. La canzone, che fu in generale ben accolta, ricevette un ''[[all-kill]]'' nelle maggiori classifiche principali musicali Melon, Bugs, Naver e Olleh, ottenne il primo posto nella [[Gaon Chart|Gaon singles chart]], e vinse premi nei programmi televisivi ''[[M! Countdown]]'', ''[[Music Bank (programma televisivo)|Music Bank]]'', ''[[Show! Music Core]]'' e ''[[Inkigayo]]''. "Lovey-Dovey" rimase tre settimane in cima alle classifiche e sette settimane nella top 10. A maggio 2012, "Lovey-Dovey" raggiunse oltre 3,5 milioni di vendite digitali nella sola Corea del Sud; a fine anno il brano fu scaricato più di 3.700.000 volte.