Tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione voce |
m Parametro in reference |
||
Riga 37:
== Struttura e proprietà ==
[[Image:Tetrakis(triphenylphosphine)palladium(0).jpg|thumb|sinistra|Il tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0).]]
Nel tetrakis(trifenilfosfina)palladio(0), i quattro atomi di [[fosforo]] posti al centro delle rispettive molecole di [[trifenilfosfina]] sono disposti ai quattro vertici di un [[tetraedro]] avente al centro un atomo di palladio con numero di ossidazione pari a 0. La molecola ha quindi una struttura tipica dei complessi tetracoordinati aventi un totale di [[Regola dei 18 elettroni|18 elettroni]] nel livello elettronico più esterno,<ref>{{cita libro|nome1=C. |cognome1=Elschenbroich |nome2=A. |cognome2=Salzer |titolo=Organometallics: A Concise Introduction |
== Sintesi ==
|