Schiaccia briaca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
m fix category/ies using AWB
m corretto corsivo
Riga 19:
[[File:Schiaccia briaca dettaglio.jpg|left|thumb|Dettaglio della torta]]
 
La ''schiaccia briaca'' (contrazione di ''ubriacubriaca''a, dall'uso di [[vino]] nell'impasto) è un dolce [[Natale|natalizio]] poco lievitato con noci e uvetta, tipico dell'[[isola d'Elba]] e in particolare del circondario di [[Rio nell'elba]]<ref name="infoelba">{{cita web|url=http://www.infoelba.it/mangiare/ricette-locali/schiaccia-briaca/|titolo=Ricetta della Schiaccia Briaca|sito=infoelba.it|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>.
 
In origine era una semplice [[focaccia]] dolce, poi nell'Ottocento la schiaccia fu "imbriacata" con il vino [[Aleatico]] e l'[[alchermes]]<ref name="infoelba"/><ref name="intoscana">{{cita web|url=http://www.turismo.intoscana.it/allthingstuscany/diari-di-viaggio/2015/05/06/ricetta-schiaccia-briaca-dellelba/|titolo=La ricetta della Schiaccia briaca dell'Isola d'Elba|sito=Diari di viaggio|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>.