Claudio Bonvecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
/* Cenni biografici aggiunto wikilink |
m WPCleaner v2.01 - fix |
||
Riga 15:
}}
==Cenni biografici ==
Laureatosi in [[Filosofia Teoretica]] presso l'[[Università di Pavia]] inizia la sua carriera accademica come borsista, contrattista e ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Università<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.uninsubria.it/uninsubria/allegati/docenti/P000439/CURRC.rtf Università dell'Insubria] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Dal [[1987]] insegna "Filosofia della Politica" nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'[[Università degli Studi di Palermo]]. Nello stesso ambito dottrinale insegna nel [[1990]] nell'[[Università degli Studi di Trieste]] sino al [[2001]]. Da questo stesso anno è Professore Ordinario di Filosofia delle Scienze Sociali nel Corso di Laurea di [[Scienze della Comunicazione]] della Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell'[[Università degli Studi dell'Insubria]] dove dal [[2003]] diviene vicedirettore del Dipartimento di Informatica e Comunicazione.
|