Civenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione |
Sostituito 'in faccia' con 'di fronte'. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
Ha costituito un comune autonomo sino al 21 gennaio 2014, quando si è fusa con il comune di [[Bellagio]] di cui il nuovo comune mantiene il nome<ref>{{cita testo|titolo=Nuovi Comuni in Lombardia, da 22 diventano nove: ecco tutti i nomi|url=http://www.ilgiorno.it/lombardia/cronaca/2014/01/21/1013860-fusione-comuni-regione.shtml|editore=Il Giorno|accesso=3 febbraio 2014}}</ref>.
Civenna si colloca sulla strada provinciale della [[Vallassina]] a circa metà strada tra [[Asso (Italia)|Asso]] e [[Bellagio]], ad una distanza di circa 40 km da Como e da Lecco, e di circa 60 km da Milano. L'abitato sorge ai piedi del [[Ghisallo|Passo del Ghisallo]], concentrandosi principalmente sopra ad un terrazzamento naturale, che si affaccia al Ramo di Lecco del [[Lago di Como]], con uno strapiombo di circa 400 metri rispetto alla superficie lacuale. La collocazione della zona è molto panoramica, infatti da Civenna, oltre che gran parte delle rive orientali del lago, sono visibili, proprio
== Storia ==
|