Utente:Claudia Pisa/Franz Fassbind: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta nota |
m correzioni varie |
||
Riga 1:
[[File:Signatur_von_Franz_Fassbind.jpg|alt=Signatur Franz Fassbind|miniatura|Firma di Franz Fassbind, sul suo libro "Vorfälle - 13 Geschichten aus dem unheimlichen Alltag", pubblicato nel 1979 dalla casa editrice Pendo, Zurigo]]
'''Franz Fassbind'''<ref>
== Vita e opere ==
Franz Fassbind nacque il 1919 ad [[Unteriberg]], nel [[Canton Svitto]], figlio del fotografo e piccolo editore Bernardin Fassbind (1887 – 1954) e di Lina Fassbind-Marty (1884 – 1931). Crebbe inizialmente in condizioni povere ad [[Engadina]], per poi trasferirsi nel quartiere industriale [[Wipkingen]], a Zurigo. Più tardi frequentò la scuola dell’[[Abbazia territoriale di Einsiedeln]] e il liceo Stella Matutina a [[Feldkirch]]. Durante questi anni Franz Fassbind compose la sua prima poesia lirica e piccole composizioni. Dopo il diploma al liceo,
Franz Fassbind fu conosciuto per i suoi lavori per Radio Svizzera. I suoi programmi e documentari radiofonici furono mandati in onda dal 1938 al 1974. Allo stesso modo, furono importanti la sua serie di trasmissioni “Das internationale Forum”,
Nel 1956 si
Nel 1941 Fassbind sposò Gertrud Schmucki; la sua unica figlia, Ursula, nacque nel 1943. La famiglia visse ad Adliswil a Zurigo, dove Franz Fassbind morì il 9 Luglio 2003, all’età di 84 anni.
<br />
|