Economie di scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Le economie interne ed esterne nei Principles: corrette due note che erano indicate al lato della citazione e non nelle "references" |
→Bibliografia: Aggiunta di tutte le voci bibliografiche nuove. Ho formattato tutte le voci bibliografiche (anche quelle precedenti) seguendo gli standard di Wikipedia (con il template cita) |
||
Riga 166:
==Bibliografia==
*{{Cita libro |titolo = Adam Smith and Modern Political Economy. Bicentennial Essays on the Wealth of Nations |autore = [[Kenneth Arrow]] |curatore = O’Driscoll, Gerald P. Jr |editore = The Iowa State University Press |città = Ames |anno = 1979 |lingua = en |capitolo = The division of labor in the economy, the polity, and society |pp = 153-164 |ISBN = 978-0813819006 }}
*{{Cita libro |titolo = On the Economy of Machinery and Manufactures |autore = [[Charles Babbage]] |editore = Knight |città = Londra |anno = 1832 |lingua = en |annooriginale = 1832 |ISBN = 9781974389438 }} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Sull'economia delle macchine e delle manifatture |autore = Charles Babbage |via = https://archive.org/stream/bub_gb_kxFIoGAjaXAC/bub_gb_kxFIoGAjaXAC_djvu.tx |editore= Guglielmo Piatti |città = Firenze |anno = 1834}}
*{{Cita libro |titolo = Economic Theory and Operational Analysis |autore = [[William Baumol]] |editore = Prenticel Hall |città = New Jersey
|anno = 1979 |lingua = en |annooriginale = 1961 |edizione = 4 |ISBN = 9788120301412 }} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Teoria economica e analisi operative |autore = William Baumol |editore = F. Angeli |città = Milano |anno = 1968 |edizione = 4 |ISBN = 8820407361}}
*{{Cita libro |titolo = The Economics of the Business Firm. Seven Critical Comments |autore1 = Demsetz |autore2 = Harold |editore = Cambridge University Press |città = Cambridge |anno = 1997 |lingua = en |annooriginale = 1995 |ISBN = 0521588650 }}
*{{Cita libro |titolo = Knowledge and Investment. The Source of Innovation in Industry |autore = Evangelista R. |editore = Elgar |città = Cheltenham |anno = 1999 |lingua = en }}
*{{Cita libro |titolo = Analytical Economics: Issues and Problems |autore = Nicholas Georgescu-Roegen |wkautore = Nicholas Georgescu-Roegen |editore = Harvard University Press |città = Cambridge |anno = 1966 |lingua = en |ISBN = 9780674281639 }}
*Morroni, M. (2010), ''L'impresa competitiva. Conoscenza e sviluppo in condizioni di incertezza'', Roma, LUISS University Press.▼
*{{Cita pubblicazione |titolo = The irrelevance of equilibrium economics |autore = [[Nicholas Kaldor]] |rivista = Economic Journal |volume = 82 |numero = 328 |anno = 1972 |mese = dicembre |pp = 1237-1255 |lingua = en }} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo= La crisi postkeynesiana |autore = Nicholas Kaldor |curatore = M. D'Antonio |editore = Boringhieri |città = Torino |anno =1975 |lingua= it |capitolo = La irrilevanza delle teorie dell'equilibrio economico }}
*{{Cita pubblicazione |titolo = Special Issue on Microeconomics |autore1 = Richard C. Levin |autore2 = Alvin K. Klevorick |autore3 = Richard R. Nelson |autore4 = Sidney G. Winter |curatore1 = M.N. Baily |curatore2 = C. Winston |rivista = Brookings Papers on Economic Activity |volume = 1987 |numero = 3 |editore = The Brookings Institution |anno = 1988 |lingua = en |capitolo = Appropriating the returns from industrial research and development }}
*{{Cita libro |titolo = Industry and trade |autore = Alfred Marshall |wkautore = Alfred Marshall |editore = Macmillan |città = Londra |anno = 1919 |lingua = en }}
*{{Cita libro |titolo = Principi di Economia |autore = Alfred Marshall |wkautore = Alfred Marshall |curatore = A. Campolongo |editore = Unione Tipografico-Editrice Torinese |città = Torino |anno = 1972 |lingua = italiano |ISBN = 880201941X }}
*{{Cita libro |titolo = Economia della produzione |autore = [[Alfred Marshall]] |autore2 = M. P. Marshall |curatore = G. Becattini |editore = ISEDI |città = Milano |anno = 1975 |lingua = italiano }}
*{{Cita libro |titolo = Teoria pura del commercio estero e Teoria pura dei prezzi interni |autore = [[Alfred Marshall]] |curatore = C. Conigliani |editore = Feltrinelli Editore |città = Milano |anno = 1975 |lingua = italiano |capitolo = Teoria pura dei prezzi interni }}
*{{Cita libro |titolo = Das Kapital|autore = [[Karl Marx]]|anno = 1867|lingua = ita|volume = 1}} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Il capitale |autore1 = D. Cantimori |autore2 = R. Panzieri |editore= Editori Riuniti |città = Roma |anno = 1970 |volume = 1}}
*{{Cita libro |titolo = Das Kapital|autore = [[Karl Marx]]|anno = 1894 |lingua = ita|volume = 3}} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Il capitale |autore1 = M.L. Boggeri |autore2 = R. Panzieri |editore= Editori Riuniti |città = Roma |anno = 1970 |volume = 3}}
*{{Cita libro |titolo = Principi di economia politica |autore = J. S. Mill |wkautore = John Stuart Mill |editore = Unione Tipografico-Editrice Torinese |città = Torino |anno = 1983 |lingua = ita |ISBN = 2560731360586 }}
*{{Cita libro |titolo = Production Process and Technical Change |autore = M. Morroni |editore = Cambridge University Press |città = Cambridge |anno = 1992 |lingua = en |ISBN = 978-0521119733 }}
▲*
*{{Cita libro |titolo = The Theory of the Growth of the Firm, Blackwell |autore = E. Penrose |curatore = Blackwell |editore = Oxford University Press |città =Oxford |anno = 1997 |lingua = en |annooriginale = 1959 |edizione = 3 |ISBN = 9780198289777}} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = La teoria dell'espansione dell'impresa |autore = E. Penrose |editore= F. Angeli |città = Milano |anno = 1973 |ISBN = 8820407256}}
*{{Cita libro |titolo = The Competitiveness of Small Firms |autore = C. F. Pratten |editore = Cambridge University Press |città = Cambridge |anno = 1991 |lingua = en }}
*{{Cita libro |titolo = The Structure of Competitive Industry |autore = E. A. G. Robinson |editore = Cambridge University Press |città = Cambridge |anno = 1958 |lingua = en |annooriginale = 1931 }}
*{{Cita libro |titolo = Inside the Black Box. Technology and Economics |autore = N. Rosenberg |editore = Cambridge University Press |città = Cambridge |anno = 1982
|lingua = en |capitolo = Learning by using |pp = 120-140 }}
*{{Cita libro |titolo = Industrial Market Structure and Economic Performance |autore = F. M. Scherer |editore = Rand McNally |città = Chicago |anno = 1980 |lingua = en |edizione = 2 |ISBN = 0395307260}} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Economia industriale |autore = F. M. Scherer |editore= Unicolpli |città = Milano |anno = 1984}}
*{{Cita pubblicazione |titolo = Professor Sutton’s ‘Technology and market structure |autore = F. M. Scherer |rivista = The Journal of Industrial Economics |volume = 48 |numero = 2 |anno = 2000 |mese = giugno |pp = 215-223 |lingua = en }}
*{{Cita libro |titolo = An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations |autore = [[Adam Smith]] |editore = Clarendon Press |città = Oxford |anno = 1976 |lingua = en |volume = 2 |ISBN = 978-0865970076 }} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni |autore = [[Adam Smith]] |editore= ISEDI |città = Milano |anno = 1973}}
*{{Cita pubblicazione |titolo = Sulle relazioni tra costo e quantità prodotta |autore = [[Piero Sraffa]] |rivista = Annali di Economia |volume = 2 |pp = 277-328 |lingua = ita}} Rist. in: {{Cita libro |titolo = Saggi |autore = [[Piero Sraffa]] |editore = Il Mulino |città = Bologna |anno = 1986 |pp = 15-65|ISBN = 8815008721}}
*{{Cita pubblicazione |titolo = The law of returns under competitive conditions |autore = [[Piero Sraffa]] |rivista = The Economic Journal |volume = 36 |numero = 144 |mese = dicembre |pp = 535-550 |lingua = en}} Traduzione italiana: {{Cita libro |titolo = Saggi |autore = [[Piero Sraffa]] |editore= Il Mulino |città = Bologna |capitolo = Le leggi della produttività in regime di concorrenza |anno = 1986 |pp = 67-84 |ISBN = 8815008721 }}
== Voci correlate ==
|