Saluto scout: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
m ortografia
Riga 18:
 
===Saluto a mano impedita===
Detto comunemente ''"Saluto al Guidone"''. Chi ha la mano destra occupata, tipicamente il Capo Squadrigliacaposquadriglia che porta il [[guidone (scout)|Guidone]] o l'alfiere di Reparto che porta la Fiamma, saluta con lo stesso segno, fatto con la mano sinistra col palmo rivolto verso il basso e piegando l'avambraccio sinistro davanti al corpo, orizzontalmente all'altezza del petto, fino a sfiorare l'alpenstock (se il Guidone o la Fiamma sono la causa della mano impedita).
 
===Saluto al cappello===