Praiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una frazione (marina di praia) che non esiste ma è un piccolo.borgo ,poi la festa dello.sbarco Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 5.169.239.90 (discussione), riportata alla versione precedente di 3knolls Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome
|Panorama
|Didascalia
|Bandiera
|Voce bandiera
|Stemma
|Voce stemma
|Stato
|Grado amministrativo
|Divisione amm grado 1
|Divisione amm grado 2
|Amministratore locale
|Partito
|Data elezione
|Data istituzione
|Abitanti
|Note abitanti
|Aggiornamento abitanti
|Sottodivisioni
|Divisioni confinanti
|Zona sismica
|Gradi giorno
|Diffusività
|Nome abitanti
|Patrono
|Festivo
|PIL
|PIL procapite
|Mappa
|Didascalia mappa
}}
'''Praiano''' ({{IPA|/praˡjaːnɔ/}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2011}} abitanti della [[provincia di Salerno]] in [[Campania]], appartenente geograficamente alla [[Costiera Amalfitana]].
== Geografia
=== Territorio ===
* '''[[Classificazione sismica]]''': '''zona 3''' (sismicità bassa), Ordinanza PCM. 3274 del 20/03/2003.
Riga 55:
== Cultura ==
=== Eventi ===
* Festività di Maria SS. Annunziata, in frazione Marina di Praia, alla fine di marzo.
* Luminaria di San Domenico, con annessa festività, in frazione Vettica Maggiore, nei primi di agosto.
* Festival della tradizione.
* Festa di San Luca Patrono di Praiano, la prima domenica di luglio e il 18 ottobre.
* Festa di San Gennaro Patrono di Vettica Maggiore, la seconda domenica di maggio e il 19 settembre.
* Processione via mare del quadro bizantino della Madonna Posa Posa, da Positano a Praiano. Dopo una sosta a Positano alla cappella dell'isola di Gallo Lungo, nell'arcipelago de Li Galli, va a Marina di Praia e si ferma per qualche giorno nella chiesa di Maria SS. Annunziata, da dove dopo viene riportata a Positano attraverso una lunga processione via mare.
* Festività Pasquali e Natalizie, nelle frazioni di Vettica Maggiore e Marina di Praia e nel paese.
* Festa delle origini di Praiano 13 agosto
|