Utente:Valenteena/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 8:
Ci sono dei ''format'' ricorrenti, che includono:
* "''American Voices''", un falso [[Sondaggio d'opinione|sondaggio d'opinione popolare]] riguardante un qualsiasi argomento contemporaneo. Solitamente vengono "intervistate" tre persone con nomi e professioni diverse ogni volta, ma rappresentati sempre dalle stesse tre foto.<ref>{{Cita web|url=https://www.theonion.com/c/american-voices|titolo=American Voices|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
* [[Oroscopo|Oroscopi]] parodici settimanali.
* Brevi video, di lunghezza variabile approssimabile al minuto, divisi in diverse categorie come "''5 Things''", "''Onion Info Clips''" e "''Onion Film Standard''".
* "'''No Way To Prevent This', Says Only Nation Where This Regularly Happens''" (trtrad. ''"'Nessun Modo Per Prevenirlo', DiceDichiara L'Unica Nazione Dove Questo Accade Regolarmente"'') è un articolo che viene ripubblicato ogni volta che negli [[Stati Uniti d'America]] si verifica una strage da arma da fuoco (''mass shooting''). L'articolo viene pubblicato ogni volta con gli stessi contenuti, cambiando solo le indicazioni spazio-temporali dell'incidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/onion-article-shootings_n_566097abe4b072e9d1c53034?guccounter=1&guce_referrer=aHR0cHM6Ly9lbi53aWtpcGVkaWEub3JnLw&guce_referrer_sig=AQAAAEU-xkYYWT2NGLbcvxtNMIsTW4rC1-mNAwAWzG20sshIaN3No3C5WCAfkgW2N97IE9ugOcFb8syKET9Aa773GaYwa74LISIM-cBjedskMHHNO1F0-xREFvY-J-SitG6O4hW0bVQdYALblIc3n-CzGtkPz-QLuPXgiahQb7AygwX0|titolo=How Many Times Will The Onion Have To Repost This Article?|data=12 marzo 2015|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
== Storia ==
=== La fondazione ===
Riga 24:
 
Il 23 marzo 1999 viene pubblicato il libro ''Our Dumb Century: The Onion Presents 100 Years of Headlines from America's Finest News Source''. Si trattava di un libro completamente originale che riportava gli eventi più importanti del XX secolo e li interpretava in chiave satirica (e.g. ''August 15, 1945: "War Over! 50 Years of Nuclear Paranoia Begin Today"'', tr. ''"15 agosto 1945: La guerra è finita! Iniziano oggi 50 anni di paranoia nucleare"''). Il libro fu decretato vincitore del ''Thurber Prize for American Humor'', permettendo l'affermazione di ''The Onion'' nel mondo della satira statunitense.
=== Il traferimentotrasferimento a New York ===
Visto il successo ricevuto fino a quel momento, tra l'autunno del 2000 e l'inizio del 2001 la sede del giornale venne trasferita dal Wisconsin a [[Manhattan]], [[New York]]. L'intenzione del dirigente Robert Siegel era di innalzare ''The Onion'' da semplice settimanale umoristico a intera compagnia editoriale, in grado di spaziare su altri media come letteratura, televisione e cinema. In un'intervista al [[The New York Times|New York Times]] Siegel affermò: "Vendevamo storie e articoli di ''The Onion'' che sarebbero stati trasformati in film. Ci siamo detti che avremmo preferito essere noi stessi a creare quei film".<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2001/01/22/business/media-the-onion-makes-its-new-home-in-an-old-target.html|titolo=MEDIA; The Onion Makes Its New Home in an Old Target|data=22 gennaio 2001|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
 
Il 27 settembre 2001, ''The Onion'' pubblicò il suo primo numero su carta dopo il trasferimento, interamente dedicato agli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati terroristici dell'11 settembre]]. Nonostante le controversie, il giornale riuscì a dare voce alla necessità di andare avanti, dimostrando che "il senso dell'umorismo degli americani non era morto". Questo numero del giornale divenne infatti un momento di svolta per ''The Onion'', in quanto le visite al sito raddoppiarono nei giorni a seguire la pubblicazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.zimbio.com/10+Awesome+Moments+in+Political+Satire/articles/sBjGrfiNq2k/4+Onion+Makes+OK+Laugh+Again|titolo='The Onion' Makes it OK to Laugh Again|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
 
Nel 2003 ''The Onion'', precedentemente di proprietà di Haise e Dikkers, viene acquistato dal businessmandall'imprenditore David Schafer, dopo una contrattazione durata due anni.
 
Nel 2006, ''The Onion'' approda su [[Youtube]]. Il canale era strutturato come una parodia dei programmi di notizie Americani. Il progetto fu poi ampliato nell'aprile del 2007, quando viene annunciato l'''Onion News Network''. Il programma andò in onda solo nel 2011, per due stagioni da dieci episodi l'una, sul canale televisivo ''Indipendent Film Channel''. Il programma imitava lo stile di telegiornali come [[CNN]], e comprendeva segmenti come ''Today Now!'', ''War For The White House'', ''The Onion Review'' e ''Onion Tips''.