Lamborghini Marzal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto, tra i produttori di modellini, il marchio Politoys (poi Polistil) ed il link alla pagina wiki della Polistil, poichè il primo modellino Marzal fu prodotto proprio dalla Politoys, in scala 1:43.
Ale P67 (discussione | contributi)
Riga 33:
La '''Lamborghini Marzal''' è una [[concept car]] presentata dalla [[casa automobilistica]] [[italia]]na [[Lamborghini]] al [[salone dell'automobile di Ginevra]] del [[1967]].
 
==Il contesto==
Disegnata da [[Marcello Gandini]] per conto di [[Bertone]], è statafu creata con l'intento di creare per [[Ferruccio Lamborghini]] una granturismo con 4 posti veri.
[[File:Lamborghini Marzal 1967 seitlich.JPG|thumb|left|Dettaglio delle ampie vetrature laterali di una Marzal]]
Tra i segni caratteristici vi sonoerano le portiere con ampie superfici vetrate e con [[Porta ad ala di gabbiano|apertura ad ala di gabbiano]] realizzate, come anche il tetto, dalla azienda belga Glaverbel.
 
Il propulsore, 6 cilindri e 1.965 [[centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]], fu ottenuto sezionando in due il 12 cilindri della [[Lamborghini Miura]]. La [[trasmissione (meccanica)|trasmissione]] era a 5 rapporti. La velocità massima era di 225 km/h
Riga 50:
Uno dei prototipi si trova attualmente al museo dedicato a Ferruccio Lamborghini a Dosso, frazione di [[Sant'Agostino (Italia)|Sant'Agostino]], in [[provincia di Ferrara]].
 
Il suo nome deriva dalle [[Corrida|corride]], come altri modelli della casa bolognese; infatti .''Marzal'' è, infatti, il nome di una razza di [[Bos taurus|tori]] utilizzati pernelle le[[Arena corride(tauromachia)|arene]].
 
== Bibliografia ==