Piombino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105042946 di 131.114.209.40 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 66:
== Storia ==
=== Età antica ===
I primi insediamenti nel territorio risalgono almeno ai tempi degli [[Etruschi]], quando, sul versante nord del [[monte Massoncello]] sul [[promontorio di Piombino]], dove si trovava l'antico Porto Falesia, venne fondata [[Populonia]]<ref>del sito resta l'importante [[necropoli di Populonia]].</ref>, la città portuale più importante della [[Dodecapoli etrusca]]. Successivamente la zona fu romanizzata e per secoli seguì le sorti dell'Etruria romana. Nel [[417]] circa [[Rutilio Namaziano]] testimoniò la decadenza della zona nel ''[[De reditu suo]]'', dove cita Populonia come città «morta», abbandonata dopo le [[invasioni barbariche del IV secolo]]. Il poeta descrisse anche il [[porto Falesia]], citando per la prima volta il nucleo originario di Piombino, oggi Portovecchio.
| |||