Shin Megami Tensei: Devil Survivor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Manga: Aggiunta collegamento |
Unificato i due paragrafi dei collegamenti esterni, aggiustato l'ordine di note/bibliografia/collegamenti esterni, corretto alcuni errori di battitura e di grammatica. Sistemate delle frasi che potevano risultare ambigue. |
||
Riga 40:
{{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''''|女神異聞録デビルサバイバー|Megami ibunroku debiru sabaibā|lett. ''Storia alternativa della dea devil survivor''}} è un [[gioco di ruolo giapponese]], sviluppato dalla [[Atlus]] per [[Nintendo DS]]. Uscì il 15 gennaio [[2009]] in [[Giappone]] e il 23 giugno [[2009]] in [[Nord America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/02/06/its-official-were-getting-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=It's Official, We're Getting Shin Megami Tensei: Devil Survivor|sito=Siliconera|data=2009-02-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS
L'edizione giapponese della versione per [[Nintendo DS]] appartiene alla saga principale {{Nihongo|''Megami ibunroku''|女神異聞録|Megami ibunroku}} mentre il remake per [[Nintendo 3DS]] non appartiene
== Modalità di gioco ==
''Devil Survivor'' è un [[gioco di ruolo giapponese|videogioco di ruolo alla giapponese]] tattico con un sistema di combattimento a turni.<ref name=":0">{{Cita web|titolo=RPGamer > Feature > The Road to E3 - Shin Megami Tensei: Devil Survivor Interview|sito=www.rpgamer.com|data=2015-04-03|lingua=EN|accesso=2019-04-16|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150403145240/http://www.rpgamer.com/features/2009/road2e3/devilsurvivorint.html|dataarchivio=2015-04-03}}</ref>
Il videogioco ha sei finali possibili. Tuttavia, solo cinque di essi permettono di iniziare una nuova iterazione mantenendo le statistiche acquisite.
===Esplorazione===
Attraverso una mappa, il giocatore può spostarsi per [[Tokyo]]
Il tempo nel gioco è regolato da un orologio interno che influenza gli eventi disponibili sulla mappa.<ref name=":0" /> Lo svolgimento di ogni azione, ad eccezione del tempo speso a navigare nei menù, nelle aste e nelle battaglie libere, comporta lo scorrimento del tempo nel gioco.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 9|manualeDSO}}</ref>
===I combattimenti===
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, è possibile schierare e controllare anche altri personaggi, fino
Ogni personaggio ha quattro statistiche variabili:
* St, abbreviazione di ''Strength'' ("forza"), che influenza la potenza degli attacchi fisici.
* Ma, abbreviazione di ''Magic'' ("magia"), che influenza i punti [[mana]], la potenza degli attacchi magici e la resistenza
* Vi, abbreviazione di ''Vitality'' ("vitalità"), che influenza i [[punti ferita]]
* Ag, abbreviazione di ''Agility'' ("agilità"), che influenza l'ordine del turno, la precisione degli attacchi, la probabilità di schivare un attacco e la probabilità di ottenere un turno extra.<ref name=":0" /><ref name=":8" /><ref>{{cita|Ghostlight|p. 20|manualeDSO}}</ref>
Una quinta statistica, il raggio d’attacco, è prestabilita e non è modificabile durante il
L'ordine di attacco è influenzato, oltre che dall'agilità, anche dal costo del turno di ogni azione svolta.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 19|manualeDSO}}</ref>
Riga 70:
In combattimento, i personaggi possono essere affiancati da un massimo di due demoni,<ref name=":7" /> che possono essere reclutati attraverso un’asta o possono essere ottenuti tramite la fusione di altri demoni.<ref>{{cita|Ghostlight|p.29|manualeDSO}}</ref>
Se durante il combattimento viene inflitto un danno critico
Se si sconfigge per primo il nemico centrale, viene inflitta una penalità<ref name=":0" /> che consiste nel ricevere metà punti esperienza e metà ''Macca''.<ref name=":2">{{cita|Ghostlight|pp. 23-24|manualeDSO}}</ref>
Riga 80:
=== Asta dei demoni ===
L’asta dei demoni è un nuovo meccanismo introdotto per la saga di ''Devil Survivor'':<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/01/06/devil-survivors-spin-on-ebay/|titolo=Devil Survivor's Spin On eBay|sito=Siliconera|data=2009-01-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> Infatti, a differenza degli altri giochi della saga di ''[[Megami Tensei]]'', non è possibile reclutare i demoni sconfiggendoli in combattimento o parlandoci. Il giocatore può scegliere se comprare direttamente il demone
Ci sono quattro livelli di aste disponibili: ''Basic'', ''Gold'', ''Platinum'' e ''Occult''. Il livello ''Basic'' è disponibile sin dall’inizio, mentre i livelli successivi sono sbloccabili tramite la partecipazione alle aste e al pagamento di ''Macca''. I demoni presenti nelle aste hanno una valutazione che va da una a cinque stelle. Maggiore è il numero di stelle, migliori saranno le statistiche e le abilità possedute.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 31|manualeDSO}}</ref>
Riga 88:
Il gioco è ambientato a [[Tokyo]] e si svolge nell’arco di otto giorni. I militari delle [[Jieitai]] hanno innalzato delle barriere lungo il percorso della linea [[Yamanote]] per impedire ai cittadini di uscire dalla zona, ufficialmente a causa di una fuga di gas tossico. Il protagonista, insieme a Yuzu e Atsuro, si ritrova quindi bloccato in città.
Quando i tre vengono attaccati da un gruppo di demoni scoprono che i COMP, dei piccoli sistemi di gioco simili nella forma
Venuti a conoscenza del fatto che tutte le persone rimaste intrappolate dentro le barricate verranno uccise entro una settimana, i tre decidono di cercare un modo per scappare.
Riga 95:
:Doppiato da: [[Miyu Irino]] / Max Mittleman<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt8359614/|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked|sito=imdb.com|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> (''Overclocked''), [[Takahiro Mizushima]] ([[Drama-CD|Drama CD]])<ref name=":4">{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/16919|titolo=FCCT-0102 {{!}} Drama CD Megami Ibunroku Devil Survivor - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref>
Chiamato Kazuya Minegishi nel manga
È cugino di Naoya e amico di Yuzu e Atsuro. È in grado di vedere quanti giorni restano da vivere
;Yuzu Tanikawa (谷川 柚子)
Riga 185:
:Doppiato da: Yukihiro Misono / Jamieson Price<ref name=":3" />
Padre di Amane, ha fondato gli Shomonkai, un gruppo di devoti
;Gigolo (遊び人風の男)
:Doppiato da: [[Yūji Ueda]] / [[Vic Mignogna]]<ref name=":3" />
È
;Aya (アヤ)
Ex-cantante della band D-Va
==''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked''==
''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'' fu il primo titolo della saga ''[[Megami Tensei]]''
''Overclocked'' introdusse alcune novità rispetto all'originale quali il doppiaggio<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/03/04/devil-survivor-overclocked-has-the-most-voiced-dialogue-of-any-atlus-game/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has The Most Voiced Dialogue Of Any Atlus Game|sito=Siliconera|data=2011-03-04|lingua=EN|accesso=2019-04-17}}</ref> e quattro nuovi scenari, chiamati ''The 8th day'' ("L'ottavo giorno")<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=J2AmPVtmz1A|titolo=Devil Survivor Overclocked: 8th Day Preview|autore=AtlusUSA|lingua=EN}}</ref> che si svolgono dopo alcuni finali
Venne aggiunto anche il compendio dei demoni,<ref name=":9" /> che permette al giocatore di ri-evocare il demone pagando una somma in ''Macca''. Nel compendio può esistere una sola copia di ogni demone: per salvare una nuova versione di un demone, è necessario sovrascrivere la precedente.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 32|manualeDSO}}</ref>
Riga 204:
Un'altra novità introdotta da ''Overclocked'' fu il sistema a punti,<ref>{{Cita web|url=https://nintendoeverything.com/devil-survivor-overclocked-has-an-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked has an achievement system - Nintendo Everything|sito=nintendoeverything.com|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/07/27/shin-megami-tensei-devil-survivor-overclocked-has-its-own-achievement-system/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has Its Own Achievement System|sito=Siliconera|data=2011-07-27|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> che permette al giocatore di guadagnare un titolo e dei punti ogni qualvolta venga completato il gioco. Questi punti possono essere usati per comprare dei bonus da utilizzare nell’iterazione successiva del gioco.<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/08/12/unlock-devil-survivor-overclockeds-survivor-awards-after-your-first-run/|titolo=Unlock Devil Survivor Overclocked's Survivor Awards After Your First Run|sito=Siliconera|data=2011-08-12|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref><ref>{{cita|Ghostlight|p. 28|manualeDSO}}</ref>
Vennero aggiunti anche 21 nuovi demoni<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/08/05/notice-any-new-demons-in-this-devil-survivor-overclocked-trailer/|titolo=Notice Any New Demons In This Devil Survivor Overclocked Trailer?|sito=Siliconera|data=2011-08-05|lingua=EN|accesso=2019-05-03}}</ref> e 20 nuove abilità.
Riga 273:
|Multi Strike || ||
|}
La versione europea di Overclocked, inizialmente, aveva alcuni [[bug]] che impedivano il completamento del gioco. Se si partecipava
==Derivati==
Il 21 gennaio [[2009]] venne pubblicato da [[Lantis]] un [[CD]] contenente la musica usata nel gioco, intitolato {{Nihongo|''Megami ibunroku Devil Survivor Original Remix Sound Track''|女神異聞録デビルサバイバー オリジナルリミックスサウンドトラック|Megami ibunroku debiru sabaibā orijinaru rimikkusu saundotorakku}}<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/11906|titolo=LACA-5870 {{!}} DEVIL SURVIVOR Original Remix Sound Track - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-19}}</ref> Il 6 aprile [[2011]] venne pubblicata da [[Atlus]] una seconda edizione della [[colonna sonora]], intitolata {{Nihongo|''ATLUS MUSIC Megami ibunroku Devil Survivor Original Soundtrack''|ATLUS MUSIC 女神異聞録デビルサバイバー オリジナルサウンドトラック|ATLUS MUSIC megami ibunroku debiru sabaibā orijinaru saundotorakku}} contenente 5 tracce in più.<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/25284|titolo=ATLUS MUSIC DEVIL SURVIVOR Original Soundtrack - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=2019-04-19}}</ref>
Riga 356:
| posizione template = coda
}}
==Note==▼
<references />▼
==Bibliografia==▼
*{{Cita libro|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked: Manuale di istruzioni - software per Nintendo 3DS|url=http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/manuals/DSO-IT-Manual.pdf|formato=PDF|editore=Ghostlight|città=Braintree|cid=manualeDSO}}▼
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|https://www.atlus.co.jp/title-archive/ds/|Sito ufficiale|lingua=jp}}
*{{cita web|http://dsoc.atlusnet.jp/|Sito ufficiale di ''Overclocked''|lingua=jp}}
*{{cita web|https://www.atlus.com/devilsurvivor3ds/|Sito ufficiale di ''Overclocked''|lingua=en}}
*{{cita web|http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/|Sito ufficiale europeo di ''Overclocked''|lingua=en}}
▲==Bibliografia==
▲*{{Cita libro|titolo=Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked: Manuale di istruzioni - software per Nintendo 3DS|url=http://devilsurvivoroverclocked.ghostlight.uk.com/manuals/DSO-IT-Manual.pdf|formato=PDF|editore=Ghostlight|città=Braintree|cid=manualeDSO}}
▲==Note==
▲<references />
▲* {{collegamenti esterni}}
{{Megami Tensei}}
|