Niphargus cornicolanus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 44:
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Questa specie è stata inserita come stemma del Comitato promotore della Riserva Naturale dei Boschi dei Monti Cornicolani, istituito apposta per valorizzare tutta l'area dei Monti Cornicolani, ricca di storia e natura, tanto che al suo interno ha persino un [[endemismo]] come il ''Niphargus cornicolanus''.