Shin Megami Tensei: Devil Survivor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Unificato i due paragrafi dei collegamenti esterni, aggiustato l'ordine di note/bibliografia/collegamenti esterni, corretto alcuni errori di battitura e di grammatica. Sistemate delle frasi che potevano risultare ambigue.
m Aggiunti link a DeSu2
Riga 35:
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=B|ESRB=T|PEGI=12|USK=12}}
|periferiche = Pulsantiera +, [[touch screen]]
|seguito = ''[[Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2'']]
}}
 
{{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor'''''|女神異聞録デビルサバイバー|Megami ibunroku debiru sabaibā|lett. ''Storia alternativa della dea devil survivor''}} è un [[gioco di ruolo giapponese|videogioco di ruolo alla giapponese]], sviluppato dalla [[Atlus]] per [[Nintendo DS]]. Uscì il 15 gennaio [[2009]] in [[Giappone]] e il 23 giugno [[2009]] in [[Nord America]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/02/06/its-official-were-getting-shin-megami-tensei-devil-survivor/|titolo=It's Official, We're Getting Shin Megami Tensei: Devil Survivor|sito=Siliconera|data=2009-02-06|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>
 
Nel 2011 uscì un [[remake]] del gioco per [[Nintendo 3DS]], intitolato {{nihongo|'''''Shin Megami Tensei: Devil Survivor Overclocked'''''|デビルサバイバー オーバークロック|Debiru sabaibā ōbākurokku|lett. ''Devil survivor overclock''}} e sviluppato da [[Atlus]]. Venne pubblicato il 23 agosto [[2011]] in [[Nord America]] da [[ATLUS USA|Atlus USA]], il 1º settembre [[2011]] in [[Giappone]] da [[Atlus]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2011/06/28/devil-survivor-overclocked-will-be-the-first-shin-megami-tensei-game-to-launch-overseas/|titolo=Devil Survivor: Overclocked Will Be The First MegaTen Game To Launch Overseas|sito=Siliconera|data=2011-06-29|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> e il 29 marzo [[2013]]<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/03/07/devil-survivor-overclocked-has-a-new-release-date-in-europe/|titolo=Devil Survivor Overclocked Has A New Release Date In Europe|sito=Siliconera|data=2013-03-07|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref> in [[Europa]] da [[Ghostlight]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2012/04/19/ghostlight-to-publish-devil-survivor-and-devil-survivor-2-in-europe/|titolo=Ghostlight To Publish Devil Survivor And Devil Survivor 2 In Europe|sito=Siliconera|data=2012-04-19|lingua=EN|accesso=2019-04-16}}</ref>.
 
L'edizione giapponese della versione per [[Nintendo DS]] appartiene alla saga principale {{Nihongo|''Megami ibunroku''|女神異聞録|Megami ibunroku}} mentre il remake per [[Nintendo 3DS]] non appartiene a alcuna saga. Le versioni inglesi e quella europea, invece, appartengono alla saga principale {{Nihongo|''Shin [[Megami Tensei]]''|真・女神転生|Shin megami tenshō|lett. ''la vera reincarnazione della dea''}}.
Riga 149:
Ex-fidanzata del fratello di Kaido ed ex-insegnante privata di Atsuro.
 
Appare come comparsa in uno dei finali di ''[[Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2|Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2.]]''
 
;Misaki Izuna (飯綱 ミサキ)
Riga 161:
Ex-compagno di classe delle medie di Atsuro.
 
Compare in ''[[Devil Survivor 2: The Animation]]''.
 
===Personaggi non giocabili===
Riga 180:
Giornalista.
 
Viene menzionata in ''[[Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2|Shin Megami Tensei: Devil Survivor 2.]]''
 
;Il fondatore degli Shomonkai (九頭竜)