Equipaggiamento dei Rush: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
 
== [[Alex Lifeson]] ==
[[File:Alex Lifeson Milan 2004.jpg|thumb|upright=0.9|Alex Lifeson con la [[Paul Reed Smith|PRS]] a Milano nel 2004]]
[[File:Alex Lifeson4.jpg|thumb|upright=0.9|Lifeson con la [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] ES-335 nel 2007]]
{{Div col|3}}
;[[Vapor Trails Tour]]
Riga 135:
 
== [[Neil Peart]] ==
[[File:Neil-Peart peart.jpg|right|300pxthumb|Neil Peart nel 2010]]
[[File:Neil Peart3.jpg|thumb|Drimset di Neil Peart nel 2007]]
Attualmente è [[endorser]] di [[Drum Workshop|DW]]. In passato ha usato [[Slingerland]], [[Tama Drums|Tama]] e [[Ludwig-Musser|Ludwig]]. Riguardo ai piatti, invece, Peart ha utilizzato sempre [[Zildjian]] e Wuhan (solo per i [[piatto china|china]]), fino agli inizi del [[2000]]. Da allora usa una linea di piatti creata per lui dalla [[Sabian]]: la ''Paragon''. Inoltre utilizza pelli [[Remo (azienda)|Remo]] e bacchette [[Pro-Mark]]. Dal [[Grace Under Pressure Tour]] il kit di Peart è stato integrato con [[batteria elettronica|pad elettronici]], mentre da quello di ''[[Roll the Bones Tour|Roll the Bones]]'' ha eliminato la doppia cassa. Solo durante il tour [[R40 Live Tour|R40 Live]] ha utilizzao due kit distinti: uno con elementi elettronici e grancassa singola, l'altro esclusivamente acustico dotato di doppia cassa.
{{Div col|3}}