Straboli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciampix (discussione | contributi)
m template agroalimentare + trasferimento ricetta
Riga 1:
{{S|cucina}}
{{agroalimentare
|nomeprodotto=STRAUBEN
|categoria = paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
|zonaproduzione = [[Provincia autonoma di Bolzano]]
|regione= Trentino Alto Adige
}}
[[Image:Funnel cake 20040821 172200 1 1655x1275.jpg|thumb|right|300px|Uno Strauben o Straboi]]
Gli '''Strauben''' sono un dolce fritto tipico dell'[[Alto Adige]] e del [[Trentino]] e in quest'ultimo conosciuto col nome (sempre plurale) di '''Straboi''' (e con molti altri nomi simili). Il nome deriva dal tedesco ‘Strauben’ che significa ‘tortuoso, arricciato’, data la forma di questo piatto alquanto "contorta".
Riga 8 ⟶ 14:
A fine cottura viene messo su di un piatto e ricoperto da [[zucchero a velo]] o da marmellata ai Mirtilli Rossi
 
==IngredientiRicetta==
{{trasferimento|wb|par}}
===Ingredienti===
*200g di farina
*250 ml di latte
Riga 18 ⟶ 26:
*50 g di zucchero
 
===Metodo di preparazione===
 
Mescolare la farina ed il latte, quindi aggiungere il burro fuso, i tuorli d'uovo e la grappa;
Riga 29 ⟶ 37:
In aggiunta si può servire il dolce con una marmellata di mirtilli rossi.
 
===Varianti===
Per lavorare l'impasto, si può utilizzare anche la birra (150 ml di latte e e 100 ml di birra).