Corona muraria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Plinio il vecchio
A.rasulo (discussione | contributi)
Riga 13:
 
== Araldica ==
[[File:Coronas murales.svg|thumb|Corone murarie nell'[[araldica civica]] [[Catalogna|catalana]]]]
[[File:Mural Crowns - Portugal.svg|miniatura|Corone murarie nell'araldica civica portoghese: 1-[[freguesia]]; 2-vila; 3-[[città]]; 4-capitale ([[Lisbona]])]]
La corona muraria ha avuto molta fortuna in [[araldica]] dove se ne è fatto abbondante uso negli stemmi cittadini. In tali rappresentazioni la corona sembra raffigurare le tipiche mura di un [[castello]] o di una [[città]] [[Medioevo|Medievale]].
Tutt'oggi corone murarie sono utilizzate nell'araldica urbana e amministrativa di numerosi paesi.
Riga 21 ⟶ 19:
 
La corona turrita è infine un attributo iconografico dell'[[Italia turrita]], personificazione simbolica della [[Nazione]].
 
<gallery>
File:Italian_Province_(Crown).svg|Corona muraria per i capoluoghi di provincia
ImmagineFile:CoronaMural Crown of diItalian cittàCity.svg|''Corona di Città''muraria per le [[Città dell'Italia|città italiane]].
ImmagineFile:CoronaMural Crown of diItalian comuneComune.svg|''Corona di Comune''muraria per i [[Comune (Italia)|comuni italiani]].
</gallery>
 
<gallery>
Immagine:Reggio calabria monumento all'italia.jpg|''[[Monumento all'Italia]]'' a [[Reggio Calabria]], raffigurante l'[[Italia turrita]] cinta da corona muraria. La statua regge una [[corona d'alloro]].
Immagine:Corona di comune.svg|''Corona di Comune'' per i [[Comune (Italia)|comuni italiani]].
Immagine:Corona di città.svg|''Corona di Città'' per le [[Città dell'Italia|città italiane]].
Immagine:CoA_Città_di_Milano.svg|[[Stemma di Milano|Stemma della città di Milano]] sovrastato dalla ''corona di città''.
Immagine:Coat_of_arms_of_the_Esercito_Italiano.svg|[[Stemma dell'Esercito Italiano]] sovrastato dalla ''corona turrita''.
</gallery>
 
== Uso nel mondo ==
<center>
{| class="wikitable"
|width=250px|[[File:Mural Crowns - France.svg|220px|center]]
|width=250px|[[File:Mural Crowns - Portugal.svg|220px|center]]
|colspan="2" width=250px|[[File:Mural Crowns - Romania.svg|220px|center]]
|-
|style="vertical-align:top"|Corone murarie nell'araldica civica di [[Francia]]:<br/><small>'''1.''' Capitale (Parigi) '''2.''' Capoluogo di Dipartimento '''3.''' ''Comune''</small>
[[File|style="vertical-align:Mural Crowns - Portugal.svg|miniaturatop"|Corone murarie nell'araldica civica portoghesedel [[Portogallo]]: <br/><small>1-[[freguesia]]; 2-vila; 3-[[città]]; 4-capitale ([[Lisbona]])]]</small>
|style="vertical-align:top" colspan="2"|Corone murarie nell'araldica civica di [[Romania]]:<br/><small>'''1.''' Villagio '''2.''' Comune'''3.''' Città '''4.''' Capitale</small>
|-
|colspan="4"|
|-
|[[File:Mural Crowns - Brazil.svg|220px|center]]
|[[File:Mural crowns.svg|220px|center]]
|width=125px|[[File:Corona di città.svg|80px|center|]]
|width=125px|[[File:Corona di comune.svg|80px|center]]
|-
|Corone murarie nell'araldica civica del [[Brasile]]:<br/><small>'''1.''' Villagio '''2.''' Comune '''3.''' Città '''4.''' Capitale</small>
[[File:Coronas murales.svg|thumb|Corone murarie nell'[[araldica civica]] [[Catalogna|catalana]]]] (versioni moderne)
|Corona di Città per le [[Città dell'Italia|città italiane]]
|Corona di Comune per i [[Comune (Italia)|comuni italiani]]
|-
|}
</center>
 
== Note ==