Utente:Vilnius/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo sintassi in formula matematica secondo mw:Extension:Math/Roadmap |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L'effetto Maxwell-Lodge è un fenomomeno di [[Legge di Faraday|induzione elettromagnetica]] per cui una [[carica elettrica]], posta nei pressi di un [[solenoide]] il cui campo varia lentamente, ad una distanza trascurabile rispetto alla longhezza del medesimo, sperimenta una [[Interazione elettromagnetica|forza elettromagnetica]], pur essendo il [[campo magnetico]] praticamente nullo e statico. Può essere considerato un analogo classico dell'[[effetto Aharonov-Bohm]], dove invece il campo è assolutamente statico.
Il nome viene da un articolo del [[1889]] del fisico [[Oliver Joseph Lodge|Oliver Lodge]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Oliver Lodge|anno=1889|titolo=On an Electrostatic Field produced by varying Magnetic Induction|rivista=The Philosophical magazine|volume=27|numero=|pp=469-479}}</ref>, unito a quello di [[James Clerk Maxwell]].
== Definizione ==
|