Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|CognomePrima =
|PreData=
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Jakub Bart'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
Riga 26:
|Nazionalità = tedesco
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , il maggior letterato in [[linguelingua sorabesoraba superiore]], che avviò la transizione al [[modernismo]] [[Europa|europeo]] del [[XX secolo]] per la cultura della sua gente<ref name =saebi />
|Immagine = Jakub Bart-Ćišinski.jpg
|Didascalia =
Riga 35:
Bart-Ćišinski nacque a Panschwitz-Kuckau, un comune della [[Sassonia]].<ref name =spiso>{{Cita web | url=https://www.spisovatele.cz/jakub-bart-cisinski | titolo=Jakub Bart-Ćišinski | lingua = cs | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
Fu un poeta, drammaturgo, scrittore di [[prosa]] [[Sorbi (gruppo etnico)|sorbo]]-[[Lusazia|lusaziano]], appartenente alla piccola nazione di stirpe slava che risiede tuttora, come minoranza, in Germania, e prete [[Chiesa cattolica|cattolico]].<ref name =spiso />Studiò [[teologia]] a [[Praga]],<ref name =saebi>{{Cita web | url=http://saebi.isgv.de/biografie/Jacob_Barth_(1856-1909)| titolo=Jakub Bart-Ćišinski| lingua = de | accesso= 22 maggio 2019}}</ref> dove rimase un decennio, dopo di che esercitò la carica di prete in vari luoghi.<ref name =enci>{{Cita web | url=http://www.enciklopedija.hr/natuknica.aspx?id=6063 | titolo=Bart-Ćišinski, Jakub | lingua = hr | accesso= 22 maggio 2019}}</ref> Sacerdote cattolico di temperamento vivace, ebbe qualche problema con i suoi superiori e così per qualche tempo visse in un convento, finché, su sua richiesta, venne messo a riposo.<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Jakub Bart-Ćišinski | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=88}}</ref>
 
Dal [[1876]] al [[1881]], fu editore di ''Lipa Serbska'' e dal [[1904]] al [[1909]] di ''Łužica''.<ref name =spiso />