Incidente nucleare di Fukushima Dai-ichi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.56.40.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Giacomo-gu
Etichetta: Rollback
Conseguenze ambientali: La fonte parla di emissioni pari a un decimo (one-tenth) quelle di Chernobyl, non "10 volte".
Riga 295:
DOI: 10.1063/PT.4.0509|sito= researchgate}}</ref>.
 
Una review del 2014 ha affermato che la quantità di ioni iodio emesse da Fukushima sono state pari a circa 120 [[peta (prefisso)|peta]]-[[becquerel]], ovvero circaun 10 voltedecimo quelle di Chernobyl<ref name="Nagataki2014" />. Lo studio si era focalizzato esclusivamente sui potenziali effetti delle emissioni sulla tiroide, in particolar modo quelli cancerogeni, e su una popolazione di minorenni residente nei pressi del luogo, che si ipotizzavano esposti a 100 MilliSievert entro i primi giorni dal disastro, prima dei soccorsi. Restavano non valutate altre particelle emesse che possono dare luogo a interazioni con altri organi in misura maggiore del ruolo svolto dallo iodio per la tiroide<ref name="Nagataki2014">{{cita pubblicazione|url=
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/25122492/|titolo=A review of the Fukushima nuclear reactor accident: radiation effects on the thyroid and strategies for prevention.|lingua=en|autore= Nagataki S, Takamura N.|rivista=
Curr Opin Endocrinol Diabetes Obes. 2014.|doi: 10.1097/MED.0000000000000098|