Judo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.55.119.163 (discussione), riportata alla versione precedente di Marl it Etichetta: Rollback |
||
Riga 2:
{{W|sport|febbraio 2018|commento=grassetti, corsivi e sottolineature totalmente fuori standard, soprattutto nella sezione [[#Profilo degli illustri maestri di jūdō]]}}
[[File:judo.svg|thumb|right|{{nihongo|"Jūdō"|柔道|}} in kanji.]]
Il
{{Citazione|Il jūdō è la ''via'' {{nihongo||道|}} più efficace per utilizzare la forza fisica e mentale. Allenarsi nella disciplina del jūdō significa raggiungere la perfetta conoscenza dello spirito attraverso l'addestramento attacco-difesa e l'assiduo sforzo per ottenere un miglioramento fisico-spirituale. Il perfezionamento dell'io così ottenuto dovrà essere indirizzato al servizio sociale, che costituisce l'obiettivo ultimo del jūdō.<ref name=Kano2005a-23>{{cita|Kano 2005 a|pag. 23}}</ref>
Jū {{nihongo||柔|}} è un bellissimo concetto riguardante la logica, la virtù e lo splendore; è la realtà di ciò che è sincero, buono e bello. L'espressione del jūdō è attraverso il ''waza'', che si acquisisce con l'allenamento tecnico basato sullo studio scientifico.<ref>{{cita|Mifune|pag. 21}}</ref>|Jigorō Kanō}}
Il jūdō è in seguito divenuto ufficialmente disciplina olimpica nel [[1964]] in occasione delle [[Giochi della XVIII Olimpiade|Olimpiadi di Tōkyō]], e ha rappresentato alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]] [[2004]] il terzo sport più universale con atleti da 98 diversi Paesi, mentre alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]] hanno partecipato 387 atleti da 135 diversi Paesi.<ref>[http://kodokan.org/e_info/topics201301.html Messaggio per l'Anno Nuovo dal Presidente Haruki Uemura] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130914234638/http://kodokan.org/e_info/topics201301.html |data=14 settembre 2013 }}</ref>
== Definizione ==
|