Utente:Cortana707/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 89:
Subito dopo la sconfitta in Wyoming, Nellie Ross viaggiò nell'ovest scrivendo discorsi politici per poi portare avanti, insieme ad [[Eleanor Roosevelt]], con cui lavorò a stretto contatto<ref name=":encyclopedia" /><ref name=":yourdictionary" />, la campagna elettorale per la presidenza del democratico Alfred E. Smith. Nonostante avesse un'opinione diversa dalla sua sul proibizionismo, Nellie Ross sostenne Smith anche perché, essendo lei di fede episcopale, sperava che quest'ultimo potesse diventare il primo cattolico romano a vincere la presidenza.<ref name=":NYtimes" />
Rimase un membro attivo del ''Democratic National Commitee'' ([[Comitato nazionale democratico]]). Nel 1928
Per sei anni mantenne il ruolo di vice presidente del ''Democratic National Commitee'' fino a quando Roosevelt, nel 1933, la nominò ventottesima direttrice dell'[[United States Mint]], segnando un
Nel suo periodo a capo dell'United States Mint fu messo in circolazione il ''Roosevelt dime'', corrispondente a dieci centesimi, così come la moneta da cinque centesimi con la faccia di Jefferson al posto di quella dell'indiano, il ''Jefferson nickel''.
Riga 107:
Un'altra moneta messa in circolazione nel 1948 durante la sua direzione fu il mezzo dollaro Franklin raffigurante [[Benjamin Franklin]] su un fronte e la [[Liberty Bell|Campana della libertà]] sull'altro. La scelta del soggetto ricadde su Franklin perché Nellie ne era una grande ammiratrice e credeva meritasse di essere rappresentato su una moneta.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/otdsyb/nellie-tayloe-ross-elected-governor-of-wyoming-325a813fda17|titolo=Nellie Tayloe Ross Elected Governor of Wyoming|sito=Medium|data=2017-11-04|lingua=EN}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://kansaspublicradio.org/blog/kpr-staff/female-firsts-april-24-2015|titolo=Female Firsts|sito=Kansas Public Radio|data=2015-04-24|lingua=EN}}</ref>
Durante la sua direzione Nellie Ross garantì la più grande espansione nella produzione della zecca riuscendo comunque a ridurre drasticamente le spese di produzione. Inoltre, assistette alla prima spedizione dall'United States Mint
Tutto ciò avvenne in alcuni degli anni peggiori della Grande Depressione e della seconda guerra mondiale.
Riga 141:
*Sostenere la proposta di un emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti per diminuire drasticamente il lavoro minorile.
La sua linea politica si rivelò fin troppo ambiziosa per l'epoca e l'ambiente sfavorevole
Nellie Ross sosteneva il proibizionismo e si opponeva alla boxe professionale, due opinioni assai impopolari nella sua base elettorale. Ciò contribuì alla sua mancata re-elezione nel 1926. Nonostante questo, Nellie vi credeva fortemente, anche dopo essere stata eletta direttore dell'United States Mint. In un articolo del 1944 sul The Union Signal dichiarò di non essere contro il bere moderato, ma di vedere l'alcolismo come un pericolo costante per chiunque, una possibile piaga che può ben influenzare e annebbiare la mente a chiunque<ref>{{cita news|autore= Nellie Tayloe Ross|titolo= Leaders of the Herd|pubblicazione=The Union Signal|data=1 aprile 1944|url=http://digitalcollections.uwyo.edu/luna/servlet/detail/uwydbuwy~56~56~1238031~222134:Political-Articles-Written-By-NTR,-?sort=RID%2CDate_Original%2CSubject%2CDescription|lingua=EN}}</ref>. Per questo il proibizionismo doveva avere la funzione di far astenere dal bere in particolare chi copriva cariche politiche o svolgeva attività intellettuali.
Infine Nellie Ross credeva nella necessità di una leadership forte e responsabile, accompagnata da personale capace e ben scelto, soprattutto in politica o istituzioni come l'United States Mint. Il dovere della leadership era quello di spingere sull'innovazione e la ricerca integrandola nel modo più efficace all'interno del lavoro.
==Impatto Culturale==
|