CasaClima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 103265122 di 193.106.183.34 (discussione)
Etichetta: Annulla
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 10:
Per diffondere i principi base dello standard CasaClima vengono offerti corsi a pagamento per progettisti, artigiani e committenti. Il modello di certificazione energetica CasaClima è in continua espansione, non solo sul territorio nazionale ma anche in Austria e in Germania dove sono state rilasciate le prime certificazioni energetiche.<ref name=storia>[http://www.agenziacasaclima.it/it/agenzia-casaclima/chi-siamo/casaclima-history/438-0.html Storia di CasaClima]</ref>
 
A gennaio 2012 l'ideatore e direttore dell'agenzia, Norbert Lantschner, è stato licenziato dal consiglio d'amministrazione di CasaClima.<ref>{{de}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.nachrichten.it/news.popup.phtml?caller=&id=167250&popup=1 Licenziamento di Norbert Lantschner] {{Webarchive|dateurl=febbraio 2018https://web.archive.org/web/20140910195819/http://www.nachrichten.it/news.popup.phtml?caller=&id=167250&popup=1 |botdate=InternetArchiveBot10 settembre 2014 }} su Nachrichten.it</ref>
 
Nel 2014 l’Agenzia CasaClima s.r.l., da società Inhouse della provincia, è stata trasformata nell’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima, un ente strumentale della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige. Così sono state poste le basi per lo sviluppo delle competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi in tema di efficienza energetica e tutela del clima contenuti nel Piano Clima “Energia Alto Adige 2050”, nonché all’implementazione delle misure necessarie all’uopo.<ref>{{Cita web|url=http://www.provinz.bz.it/de/downloads/Rationalisierungsplan_genehmigt_mit_Beschluss_Nr._366_del_31.03.2015.pdf|titolo=Esiti al piano operativo di razionalizzazione,