Jailbreak (iOS): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
m Aggiunto il jailbreak Chimera di Coolstarorg
Riga 25:
Quando un dispositivo viene avviato, esso carica inizialmente il proprio kernel di Apple. Il dispositivo quando è violato, ogni volta che viene avviato, deve avere il proprio kernel patchato.
 
Un jailbreak "'''untethered'''" ha la peculiarità che se l'utente dovesse spegnere e riaccendere il dispositivo, esso si avvierebbe completamente con il kernel già patchato senza l'aiuto di un computer. Questi Jailbreak sono più complessi da creare in quanto richiedono un exploit che colpisce un livello più basso della [[chain of trust]].
 
Un jailbreak "'''tethered'''", ha la necessità di dover avere un computer per poter avviare il dispositivo ogni volta che viene riavviato. Se il dispositivo si avvia autonomamente, non avrà più un kernel patchato e potrebbe bloccarsi in uno stato parziale di avvio. Utilizzando un computer bisogna eseguire la funzione di ''boot tethered'' (tramite un tool di jailbreaking) ogni volta che il dispositivo viene acceso. Con un jailbreak tethered, l'utente può ancora riavviare la SpringBoard (respring) sul dispositivo senza dover riavviare.
 
Esiste una variante detta "'''semi-tethered'''", il che significa che quando il dispositivo viene avviato, non rimarrà più in uno stato parziale di avvio, tuttavia non avrà più un kernel patchato, non sarà in grado di eseguire codice modificato, ma potrà essere utilizzato per tutte le funzioni normali come effettuare chiamate telefoniche o inviare [[SMS]]. Per utilizzare le funzionalità che richiedono l'esecuzione di un codice modificato, l'utente deve riavviare il dispositivo con un boot tethered, tramite l'aiuto di uno strumento di jailbreaking, per avviarlo con un kernel patchato.
 
Nel luglio del 2016, la squadra di PanGu introdusse il jailbreak "'''semi-untethered'''", che funziona come una soluzione semi-tethered. Quando il dispositivo viene avviato, non ha più il kernel patchato, di conseguenza non sarà in grado di eseguire codice modificato. Tuttavia non sarà più necessario ricaricare il kernel tramite un computer, per riattivare il jailbreak basterà eseguire un riavvio patchato per mezzo di un'applicazione installata sul dispositivo.
Riga 113:
 
Il 22 febbraio unc0ver ricevette il primo aggiornato per supportare iOS 12.1.x. Attualmente non è funzionante Cydia e Substrate per i device con chip A12 poiché non ancora supporti.
 
Un altro Jailbreak, [https://chimera.sh/ Chimera], permette di sbloccare anche i dispositivi con chip A12 utilizzando uno store alternativo chiamato Sileo e un fork [[Open source|open-source]] di Cydia Substrate, chiamato Substitute.
 
=== TvOS ===