Sèleco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'acquisizione della "Twenty S.p.A."
Riga 72:
 
===L'acquisizione della "Twenty S.p.A."===
Nel dicembre [[2016]], la società Twenty S.p.A., che aveva da poco rilevato la proprietà della [[Magnadyne]], accanto, in quel periodo, all'esclusiva commerciale per il mercato italiano dei prodotti a marchio [[SABA]] e [[Nordmende]], annuncia l'acquisizione di Sèleco, con l'obiettivo di rilanciare l'immagine del brand a partire dalla primavera [[2017]]<ref>Twenty acquisisce il marchio Sèleco, Editoriale Duesse-Cons. Electronics, 21 dicembre 2016</ref>, con una linea di TV [[LED]] d'alta gamma e dal design ricercato, che sarebbero stati assemblati in prospettiva in Italia e precisamente nella sede operativa Twenty di [[Como]]. Ma di li a poco, i vertici della società abbandonano tale soluzione, puntando direttamente su un ambizioso progetto di ripresa delle attività nello storico stabilimento di produzione TV a Pordenone<ref>Rinasce la Sèleco, previste 50 assunzioni, Messaggero Veneto, 5 aprile 2017</ref>. Così, in funzione della presentazione del piano industriale, a decorrere dal mese di maggio 2017, la Twenty S.p.A. cambia ragione sociale in '''Sèleco S.p.A.''', dopo essersi aggiudicata in gennaio la distribuzione in esclusiva per il territorio nazionale dei piccoli elettrodomestici a marchio [[Necchi]]. Contestualmente, la neonata società annuncia l'espansione del brand Sèleco verso altri settori, segnatamente mediante le divisioni ''Sèleco Easy Life'', dedicata a una fascia di prodotti tecnologici di largo consumo, e ''Sèleco Home'', dedicata ai piccoli elettrodomestici per la casa. La sede legale viene posta in un primo tempo a [[Milano]], in Corso Vittorio Emanuele II civico 30, ma dal settembre 2017 viene annunciata l'allocazione delle sedi, sia legale che produttiva, nella città di [[Trieste]], mantenendo comunque il progetto di far riprendere, in prospettiva, le attività presso gli storici stabilimenti di Pordenone.<ref>[http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/09/26/news/trieste-seleco-sbarca-in-porto-vecchio-1.15905008 Trieste, Sèleco sbarca in Porto vecchio del 26 settembre 2017]</ref>
Il 15 maggio [[2019]], dopo varie difficoltà dimostrate già nei mesi precedenti da parte della Sèleco, il Tribunale Ordinario di Milano dichiara la definitiva liquidazione della società triestina.<ref>[http://www.ilfriuli.it/articolo/economia/seleco,-il-tribunale-di-milano-dichiara-il-fallimento/4/198664 Sèleco, il tribunale di Milano dichiara il fallimento del 16 maggio 2019]</ref>