Celtel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 30:
Nel [[2006]] Celtel ha lanciato il servizio '''One Network''', che annullava i costi di [[roaming]] fra [[Uganda]], [[Kenya]] e [[Tanzania]]. Nel [[2007]] l'offerta è stata estesa a [[Gabon]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Repubblica del Congo|Congo]], [[Burkina Faso]], [[Ciad]], [[Malawi]], [[Niger]], [[Nigeria]] e [[Sudan]].<ref>[http://africa.reuters.com/business/news/usnBAN223306.html Reuters.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081012051022/http://africa.reuters.com/business/news/usnBAN223306.html |data=12 ottobre 2008 }}</ref>
 
A partire dall'aprile [[2008]] Celtel ha iniziato un'operazione di [[rebranding]] che porterà il nome "Celtel" a essere abbandonato a favore di "Zain". Zain ha intenzione di estendere "One Network" a tutti e 22 i paesi in cui è presente.<ref>{{collegamentoCita web interrotto|1url=[https://www.bbc.co.uk/mediaselector/check/swahili/meta/tx/swahili_1530?size=au&bgc=003399&lang=sw&nbram=1&nbwm=1 |titolo=Media Player ya BBC<!-- Titolo generato automaticamente -->] |dateaccesso=novembre30 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090429164705/http://www.bbc.co.uk/mediaselector/check/swahili/meta/tx/swahili_1530?size=au&bgc=003399&lang=sw&nbram=1&nbwm=1 |dataarchivio=29 aprile 20172009 |boturlmorto=InternetArchiveBot }}</ref>
 
==Note==