Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
Julia Bartet nacque il 28 ottobre 1854 a Parigi.<ref name =imdb />
 
Julia Bartet si avvicinò studiò al [[Conservatoire national supérieur d'art dramatique]] di Parigi,<ref name =art /> dopo di che nel [[1872]] incominciò una brillante carriera nelal [[vaudevilleVaudeville]] e la sua esibizione di Madame Bellamy nello ''Zio Sam'' di [[Victorien Sardou]] nel [[1873]] le assicurò un posto nella compagnia.<ref name =find /> La maggior parte dei suoi ruoli erano del genere [[Tragedia|tragico]] e [[commedia]], a causa del suo stile e della sua finezza;<ref name =find /> nel [[1979]] entrò nella [[Comédie-Française]],<ref name =art /> e un anno dopo ne diventò Sociétaires.<ref name =find>{{Cita web | url=https://www.findagrave.com/memorial/13696951/julia-bartet | titolo=Julia Bartet | lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
 
Grande interprete di [[Jean Racine]], Julia Bartet è, assieme a [[Sarah Bernhardt]], [[Réjane]] ed altre celebri attrici della [[Comédie-Française]], uno dei modelli cui [[Marcel Proust]] si ispirò per il personaggio della Berma.<ref name =marcel>{{Cita web | url=http://www.marcelproust.it/gallery/bartet.htm | titolo=Julie Regnault | accesso= 22 maggio 2019}}</ref><ref name =find />
 
Succeduta alla Sarah Bernhardt nella parte della regina in ''[[Ruy Blas]]'', ne diede un'interpretazione opposta, proponendo una recitazione dimessa e tutta interiore.<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Julia Bartet | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=88}}</ref>
 
Le sue interpretazioni più elogiate risultarono ''[[Andromaca]]'', ''[[Francollon]]'', Alcmena in ''[[Anfitrione]]'' e Silvia nel ''Gioco dell'amore e del caso''.<ref name ="le muse" />
 
Le fu assegnata la [[Legion d'onore]] al grado di cavaliere nel [[1906]].