Utente:Joe123/Sandbox7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
L'anno seguente pubblicò un [[racconto]], ''Le sei ragazze Williamson e altre storie'' (''Šest děvčat Williamsonových a jiné historky'', [[1930]]).<ref name =ceska />
 
Nel [[1934]], il libro di Bass, ''La vita selvaggia di Alexander Staviski'' (''Divoký život Alexandra Staviského'', [[1934]]), uscì alle stampe, basato sulle avventure di un imprenditore non molto onesto.<ref name =ceska />
 
Un grande successo e popolarità ricevette il [[romanzo]] ''Il circo Humberto'' (''Cirkus Humberto'', [[1941]]), un'avvincente storia del circo dalla seconda metà del [[XIX secolo]] agli inizi del [[XX secolo]], seguendo la vita di un artista dalla nascita alla maturità.<ref name ="le muse">{{cita libro | capitolo=Eduard Bass | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=II |p=102}}</ref>
 
 
All'ambiente del circo equestre dedicò anche un ciclo di dieci racconti intitolato ''La gente dei carrozzoni'' (''Lidé z maringotek'', [[1942]]).<ref name ="le muse" />
 
 
Una sua opera cronachistica sugli eventi del [[1848]] restò incompiuta: delle tre parti previste ne venne pubblicata solo la prima: ''Letture sull'anno Quarantotto'' (''Čtení o roce osmačtyřicátém'', [[1940]]).<ref name ="le muse" />
 
 
Infine, una raccolta intitolata ''Racconti'' (''Povidky'', [[1956]]), venne pubblicata postuma.<ref name ="le muse" />
 
== Teatro ==