Wikipedia:Pagine da cancellare/Bruno Bergonzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
*:<small>{{Fuori crono}} Per me la cosa è più che ragionevole. Se l'autore della voce decidesse di restare, potrebbe spostarla nella sua sandbox. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:20, 24 mag 2019 (CEST)</small>
*{{Tenere}} Oltre che richiesto turnista in studio, è stato il batterista che ha accompagnato in tour, tra gli altri, Gianna Nannini e Antonello Venditti, che tra ottimi batteristi a disposizione, hanno fatto cadere la loro scelta su Bergonzi ritenendolo evidentemente un collaboratore rilevante. Bergonzi è stato anche compositore per artisti come Gino Paoli, Patty Pravo, e Annalisa Minetti (insieme a Enrico Ruggeri autore del testo, e Michele Vicino) e soprattutto ha scritto con Vicino, suonato e arrangiato Takin' Me To Paradise, la canzone che è stata plagiata e ritenuta identica, con sentenza definitiva della Cassazione, da una icona della musica mondiale come Prince. E su Google, effettuando la ricerca Prince-Bruno Bergonzi, non si contano i riferimenti anche da parte di media internazionali a tale proposito. Il biografato non è quindi ''solo'' un valido e richiesto musicista di studio. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 12:50, 23 mag 2019 (CEST)
::infatti nessuno dice che la voce è mostruosamente non enciclopedica, solo che così com'è non va bene, perchè la rilevanza sia palese come una gamba rotta c'è da lavorarci un bel po' (per esempio bisogna aumentare il numero di fonti che attestino la rilevanza di Bergonzi rispetto alla massa dei turnisti..), quindi, come dicevo prima, è meglio trasferirla in sandbox e riproporla quando è pronta.. --[[Speciale:Contributi/151.73.1.9|151.73.1.9]] ([[User talk:151.73.1.9|msg]]) 14:03, 24 mag 2019 (CEST)
|