Addizionale comunale all'Irpef: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blueespider (discussione | contributi)
Blueespider (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{S|diritto tributario}}
{{W|diritto tributario|marzo 2019}}
L''''addizionale (provinciale e) comunale all'[[IRPEF]]''' è un'[[imposta]] applicata dai [[comuni italiani]] e si applica alla base imponibile complessiva dell'IRPEF. Inoltre ogni singolo comune può decidere se istituirla e come istituirla; lL'aliquota può essere determinata, solitamente, in modo proporzionale o progressiva, ma non deve superare lo 0,8% (0,9% per Roma capitale). L'imposta in questione è regolata dal [https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1998-09-28;360!vig= Decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360].
 
== Riferimenti normativi ==