Discussione:File sharing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raldo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Raldo (discussione | contributi)
Proteste varie
Riga 2:
 
No, cioè, che mi si listino i nomi di Anti-Malware, talora anche shareware e proprietari, in un contesto in cui, anche solo i pericoli informatici hanno una parte limitata, è assurdo. Aggiunta inoltre, l'enorme quantità di luoghi comuni riguardanti pubblicità e spam, che per quanto ci riguarda si trovano quasi esclusivamente sulle reti Gnutella, ritengo che quest'articolo necessiti d'una riscrittura, o una pesante correzione. Cercasi Aiuto.
 
== Proteste varie ==
 
Non voglio colpevolizzare, ma trovo assurdo che una pagina d'enciclopedia
 
sia soggettiva
"Dopo tutto perché si dovrebbero utilizzare differenti applicazioni per fare le stesse cose?"
 
dica il falso
"Fra i programmi più "ricchi" di file musicali e film ricordiamo Kazaa, Shareaza e il più "Italiano" WinMX."
 
pubblicizzi prodotti commerciali di terze parti
"Si possono trovare in rete alcuni programmi totalmente gratuiti per una efficace protezione, come Microsoft Defender"
 
generalizzi in modo vario
"Un altro svantaggio che può esserci dall'uso di un software p2p è il virus informatico."
"virus oggi hanno trovato una grande diffusione nella rete grazie ad un uso massiccio di programmi per la condivisione di files."
"Vi è sempre più la tendenza a fare uso di interfacce grafiche"
Ritorna alla pagina "File sharing".