Ciliegia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 78:
* [[Fosforo]]
 
{{Citazione necessaria|Secondo uno studio della [[Michigan State University]]}}, le antocianine (contenute in elevate quantità nelle ciliegie) inibiscono la cicloossigenasi, gli enzimi che rispondono a processi infiammatori segnalando la sensazione di dolore; il risultato è simile a quello dell'[[Acido acetilsalicilico|aspirina]]<ref>Enciclopedia della nutrizione , dalla A alla Z tutti i cibi che guariscono; M.Murray, J.Pizzorno, L. Pizzorno 2005 {{collegamento interrotto|1=[http://www.vprgs.msu.edu/rn_fall_05_ipnews <!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|dateurl=febbraio 2018https://web.archive.org/web/20090626075019/http://www.vprgs.msu.edu/rn_fall_05_ipnews |botdate=InternetArchiveBot26 giugno 2009 }}</ref> e dell'ibuprofene senza però effetti collaterali. Le antocianine hanno inoltre un'azione antiossidante e sono efficaci nell'inibire il cancro al colon. Infine le ciliegie si sono rivelate utili nel trattamento della gotta.
 
Il nocciolo contiene [[acido cianidrico]].
Riga 142:
Per la [[Chiesa cattolica]] la ciliegia ha anche un suo Santo protettore: [[San Gerardo dei Tintori]], si trova nella città di [[Monza]] nell'[[Chiesa di San Gerardo (Monza)|omonima chiesa]] e si festeggia il 6 giugno.
 
Secondo uno studio della ''University of Michigan Health System'', una dieta ricca di ciliegie avrebbe dimostrato di poter ridurre i fattori di rischio associati a malattie cardiache e diabete di tipo 2 nei ratti.<ref>{{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www2.med.umich.edu/prmc/media/newsroom/details.cfm?ID=148 Tart cherries may reduce factors associated with heart disease and diabetes {{!}} University of Michigan Health System<!--Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|dateurl=febbraio 2018https://web.archive.org/web/20130921221704/http://www2.med.umich.edu/prmc/media/newsroom/details.cfm?ID=148 |botdate=InternetArchiveBot21 settembre 2013 }}</ref>
 
Secondo alcuni studi ed esperimenti effettuati, mangiare ciliegie regolarmente migliora il funzionamento dell'apparato sessuale sia maschile che femminile.