Anthony Numkena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Numkena non è dunque il primo bambino nativo americano a comparire sullo schermo. Anch'egli comincia la sua carriera giovanissimo nel 1949 come comparsa assieme al fratello. Negli anni cinquanta tuttavia si afferma come il primo nativo americano cui venga accreditato il ruolo professionale di [[attore bambino]] in una lunga serie di film al cinema e alla televisione.<ref>{{Imdb|nm0634568}}</ref>
Il suo primo impegno di rilievo è nel 1952 nel film ''[[L'ultima freccia]]'', diretto da [[Joseph M. Newman]]. Interpreta il ruolo di "Comes Running", un bambino indiano che viene adottato da un membro della [[Royal Canadian Mounted Police]]. Numkena si mostra sulla scena perfettamente a suo agio sia a piedi che a cavallo, per nulla intimorito dal dover interagire con una star come [[Tyrone Power]], favorito anche dal fatto di essere guidato ad una recitazione meno forzatamente caricaturale, in cui gli è concesso di esprimersi in un buon inglese e di comportarsi in modo naturale.
Da allora Numkena appare in numerosi film al cinema e alla televisione, ogniqualvolta si richieda la presenza di un attore bambino nativo americano. Nel 1955-56 è nel cast principale dei 26 episodi della serie televisiva ''[[Penna di Falco, capo cheyenne]]'', la prima ad avere come protagonista un nativo americano anche se interpretato da un attore di origine norvegese, [[Keith Larsen]]. Il cast principale comprende comunque due autentici nativi americani, Numkena appunto e l'attrice [[Kim Winona]].
|