Cisco IOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.22.153.170 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 150:
* {{cita web|https://www.cisco.com/en/US/products/sw/iosswrel/products_ios_cisco_ios_software_category_home.html|Il sistema operativo stesso}}
* [http://www.zebra.org/ GNU Zebra] – Un gestore di instradamento per Linux e la Berkeley Software Distribution, la cui interfaccia richiama chiaramente lo IOS
* {{cita web | 1 = http://wiki.networkdictionary.com/index.php/Cisco_IOS | 2 = Spiegazione dello IOS della Cisco sul Dizionario di rete | accesso = 9 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130403075938/http://wiki.networkdictionary.com/index.php/Cisco_IOS | dataarchivio = 3 aprile 2013 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://www.pantz.org/os/ios/ioscommands.shtml|Comandi dello IOS}}
* {{cita web|http://cosi-nms.sourceforge.net|Comunità per codice di programmazione libero dedicata al sistema della Cisco}}
* {{cita web|http://www.sins.com.au/nmis/|NMIS – Informazioni sulla gestione di rete (Network Management Information System)}}
* {{cita web | 1 = http://www.geocities.com/nonlinearphysics/cisco_ios_qos.html | 2 = Comandi dello IOS per evitare congestioni al traffico dati | accesso = 9 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071029191340/http://www.geocities.com/nonlinearphysics/cisco_ios_qos.html | dataarchivio = 29 ottobre 2007 | urlmorto = sì }}
* {{cita web |1=http://www.ipflow.utc.fr/index.php/Cisco_7200_Simulator |2=Simulatore di dispositivi Cisco 7200/3600 che usa immagini del sistema IOS |accesso=12 giugno 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080612002528/http://www.ipflow.utc.fr/index.php/Cisco_7200_simulator |dataarchivio=12 giugno 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|https://www.cisco.com/warp/public/10/wwtraining/certprog/testing/simulation/demo_sim.html|Il simulatore della Cisco}}
* {{cita web|https://www.cisco.com/en/US/products/sw/iosswrel/ps5460/index.html|Funzioni di gestione pacchetti nello IOS (Cisco)}}
* {{cita web |1=http://ciscointernals.com/ |2=Questioni interne riguardo al sistema IOS (Cisco) |accesso=15 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120115070151/http://ciscointernals.com/ |dataarchivio=15 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.internetworkpro.org/wiki/IOS | 2 = Guida allo IOS (wiki) | accesso = 9 maggio 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080514112128/http://www.internetworkpro.org/wiki/IOS | dataarchivio = 14 maggio 2008 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|https://www.cisco.com/en/US/products/sw/iosswrel/ios_software_collateral_library_listing.html|Libreria di programme associate allo IOS}}
* {{cita web|https://www.cisco.com/public/news_training/itsnews/tech/readertips/200801.html|Falla di criptamento come riportata sul sito stesso della Cisco}}
* {{cita web | 1 = http://www.gianrico.com/ANNO2009/librorouting2009_parteI.pdf | 2 = Come funziona la tabella di routing in Cisco IOS | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.gianrico.com/ANNO2009/librorouting2009_parteII.html | 2 = La qualità del servizio con Cisco IOS | urlmorto = sì }}
{{Portale|Telematica}}
|