Albert-Eugène Lachenal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; formattazione isbn |
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori |
||
Riga 26:
|firma =
}}
{{Bio
|Titolo =
Riga 34 ⟶ 33:
|LuogoNascita = Annecy
|GiornoMeseNascita = 18 marzo
|AnnoNascita =
|NoteNascita = <ref name="Base Léonore">[http://www2.culture.gouv.fr/public/mistral/leonore_fr?ACTION=CHERCHER&FIELD_1=COTE&VALUE_1=LH%2F1423%2F56 Base Léonore] nel sito del [[Ministero della cultura e della comunicazione (Francia)|Ministero della Cultura]].</ref>
|LuogoMorte = Annecy
|GiornoMeseMorte = 1 febbraio
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1800
Riga 55 ⟶ 54:
== Biografia ==
=== Origine e formazione ===
Jean ''Albert-Eugène'' Lachenal nasce il 29 [[ventoso]] dell'Anno IV (cioè il 18 marzo 1796) ad [[Annecy]]<ref name="Base Léonore"/><ref name="RS 1960 p.25">{{Cita|Revue Savoisienne 1960|p. 25}}.</ref>, l'antica capitale del [[Genevese]], allora nel le [[dipartimento del Monte Bianco]]. Il [[ducato di Savoia]] era stato annesso alla Francia nel 1792<ref name="Guichonnet">{{Cita libro|autore= [[Paul Guichonnet]] (a cura di) |titolo= Histoire de l’annexion de la Savoie (et ses dossiers secrets) |editore=éd. Privat |città= |anno=1982, 1988 |p=380}}.</ref><ref name="Germain">{{Cita libro|lingua=fr|autore=[[Michel Germain]]|titolo= Personnages illustres des Savoie |editore= Autre Vue |città=|anno=2007 |pages totales=619|p=334|isbn= 978-2-915688-15-3 }}.</ref>. È
Studia medicina e si laurea all'[[università di Torino]] il 24 maggio 1817<ref name="RS 1960 p.25"/><ref name="Germain"/>. In seguito fa uno stage alla facoltà de medicina de Parigi, dal gennaio 1819 all'agosto 1920<ref name="RS 1960 p.25"/>. In particolare segue gli insegnamenti del dottor [[Guillaume Dupuytren]]<ref name="RS 1960 p.25"/>. Torna a stabilirsi ad Annecy, dove è nominato medico della ''Maison du Roi'', nel 1826<ref name="RS 1960 p.26">{{Cita|Revue Savoisienne 1960|p. 26}}.</ref>. Sei anni dopo diventa proto-medico –
Si sposa con Adèle Ruphy, figlia del barone [[François Ruphy de Menthon]]<ref name="RS 1960 p.26"/>. Hanno due figlienfants, Nathalie e Arthur.
Diventa il primo presidente dell'[[Acadamia florimontana]] nel 1851<ref name="RS 1960 p.24">{{cita|Revue Savoisienne 1960|p. 24}}.</ref>. È
=== Carriera politica ===
Riga 89 ⟶ 88:
== Onorificenze ==
È
È
==Note==
|