Yokai (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 1:
'''Yokai''', il cui vero nome e '''Professor Robert Callaghan''', è l'antagonista principale del [[Classici Disney|classico Disney]] ''[[Big Hero 6 (film)|Big Hero 6]]'' del [[2014]].
 
E'È doppiato da [[James Cromwell]] nella versione originale e da [[Edoardo Siravo]] nel doppiaggio italiano.
== Descrizione ==
E'È il direttore della scuola dove i ragazzi della città di San Fransokyo studiano e siviluppano teconologie innovative ed è il mentore di Tadashi Hamada, fratello del protagonista Hiro. All'apparenza è un anziano signore gentile ed amichevole, ma in realtà è un individuo spietato e vendicativo che medita vendetta verso l'imprenditore Alistair Krei dopo che perse sua figlia Abigail, pilota di razzi, a causa di un suo esperimento. Appare fisicamente come un uomo alto e quasi anziano, con capelli grigi ed occhi azzurri, ma durante la maggior parte del film, si fa passare per un misterioso e inquietante uomo con vestiti neri ed una maschera kabuki che ricopre il suo volto. Il suo nome di battaglia, Yokai, significa fantasma in lingua giapponese.
== Storia ==
Robert Callaghan compare nel film mentre Tadashi porta Hiro nella scuola in cui studia tecnologia, dopo che il ragazzo mostra al fratello il suo progetto di robotica, Baymax, un robot la cui funzione è quella di operatore sanitario. Dopo che Hiro scopre di avere davanti l'inventore dei microbot che lui usa per i suoi bot-duelli, decide di iscriversi alla scuola di suo fratello, e riesce a far colpo sul professore durante la fiera della scienza, dove porta alcuni microbot capaci di agire telepaticamente grazie ad una fascia ultratecnologica. Quella sera, però, l'istituto in cui si è tenuta la fiera prende fuoco e Tadashi entra dentro per salvare Callaghan, ma muore a causa di un'esplosione.